7 C
Roma

Autovelox, dopo la sentenza della cassazione cos’è cambiato?

Gli autovelox un tempo erano gestiti dalle forze dell'ordine per garantire sicurezza sulle strade e poi progressivamente delegati alle amministrazioni locali che li hanno usati in modo più o meno subdolo

Qui la copertina che introduce al tema della puntata di Extra del 17 giugno 2024.

Cosa distingue uno stato di diritto da una dittatura, dal far west dove vige la regola del più forte o ancora da un’organizzazione criminale? Il fatto che un paese civile sia retto da leggi e che le istituzioni stesse siano impegnate a garantirne il rispetto difendendo i cittadini dagli abusi, perseguendo i reati ed eventualmente premiando i comportamenti virtuosi.

E affinché in democrazia ci sia davvero una convivenza civile, è necessario che tra i cittadini e tra i cittadini e lo stato vi sia fiducia. Bene prezioso in Italia, se è vero che i sociologi lo ritengono inversamente proporzionale a quel mancato rispetto delle leggi che per alcuni reati ha una matrice anche di tipo culturale. Ma cosa potrebbe spingere un cittadino a pensare, per esempio, che lo stato non sia corretto nell’applicare la legge?

Autovelox non omologati

Un caso da manuale potrebbe riguardare gli autovelox, strumenti per la rilevazione della velocità un tempo gestiti dalle forze dell’ordine per garantire sicurezza sulle strade e poi progressivamente delegati alle amministrazioni locali che li hanno usati in modo più o meno subdolo come macchine per ripianare con le multe i deficit di bilancio.

Gli automobilisti lo hanno sospettato per anni finché, poche settimane fa, la Cassazione ha sentenziato. Poiché nessun autovelox è stato omologato, dal momento che mancano i criteri di omologazione, tutte le multe comminate negli anni con apparecchi non a norma non hanno valore. Risultato: chiunque abbia preso una multa, può in teoria far ricorso e sperare di aver ragione. Ma cosa stanno decidendo i giudici chiamati ad esprimersi?

ULTIME NOTIZIE

Sciopero dei giornalisti oggi 28 novembre

(Adnkronos) - LA NOTA DELLA FEDERAZIONE NAZIONALE DELLA STAMPA ITALIANA  Oggi le giornaliste e...

Europa League: Roma e Bologna vincono contro Midtjylland e Salisburgo

QUI ROMAMIDTJYLLAND. La Roma batte 2-1 il Midtjylland, in casa, nel match valido per...

Santa Marinella, Rampelli (Vpc -Fdi): «Tidei piegato a logiche surreali e immorali»

SANTA MARINELLA – “Dispiace che un politico di razza come Pietro Tidei si sia...

Santa Marinella, si chiude l’era Tidei

S. MARINELLA - Nove consiglieri comunali di minoranza si sono presentati ieri mattina nell'ufficio...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...