16.9 C
Roma

Roma, tra cimiteri al degrado e multe ai funerali anche morire è un problema

Anche morire sta diventando più difficile e per certi versi a Roma più che altrove: qui dove non si trovano loculi e dove i cimiteri vengono divorati sempre più dal degrado, i tempi di attesa per una tumulazione o per la cremazione rischiano di essere lunghi.

Non senza un po’ di cinismo gli economisti potrebbero dirci che l’industria funeraria non morirà mai: non c’è calo di domanda – ed è inevitabile in un Paese che sta sempre più invecchiando – eppure anche qui la crisi si sente, incide sui fatturati perché le famiglie hanno meno soldi da spendere, i costi di produzione crescono ed è aumentata la concorrenza anche straniera e con politiche commerciali low cost.

D’altro canto, potremmo dire con altrettanto cinismo che anche morire sta diventando più difficile e per certi versi a Roma più che altrove: qui dove non si trovano loculi e dove i cimiteri vengono divorati sempre più dal degrado, i tempi di attesa per una tumulazione o per la cremazione rischiano di essere lunghi.

Cimiteri al degrado: perché?

Durante la pandemia si diede colpa all’aumento esponenziale dei decessi e certo anche questo incise: ora, però, è evidente che alla base c’è anche e soprattutto un problema di cattiva gestione del settore. E poi ci sono anche le immancabili beffe.

Ne sa qualcosa quella famiglia che, poco tempo fa, dopo aver pianto il congiunto scomparso si è vista recapitare una multa perché il giorno del funerale il carro funebre era passato nella Ztl. E a Roma neanche la vettura dell’ultimo viaggio può sfuggire all’occhio severo delle telecamere…

Per vedere la puntata di Extra del 18 giugno 2024: Extra

ULTIME NOTIZIE

L’Italia in Niger, resta con i ‘partner africani’

ROMA - La giunta militare del Niger ha annunciato il rilascio di circa 50...

Cinema, torna Premio Film Impresa a Roma dal 9 all’11 aprile

(Adnkronos) - Sta per partire la terza edizione del Premio Film Impresa, che...

La precisazione di Adnkronos a ‘Striscia la Notizia’

(Adnkronos) - In relazione al servizio di 'Striscia' andato in onda il 3...

Sale la pressione fiscale, è al 50,6% nel quarto trimestre 2024

(Adnkronos) - Nel quarto trimestre 2024 la pressione fiscale è stata pari al...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...