14.7 C
Roma

Giovanni Anselmo, da domani la monografia al MAXXI

“Giovanni Anselmo. Oltre l’orizzonte”, questo il nome della mostra che apre domani al Maxxi di Roma in collaborazione con il Guggenheim Museum Bilbao. Curata da Gloria Moure, l’esposizione rappresenta un’importante parte dell’eredità artistica di Giovanni Anselmo, essendo l’ultima mostra che ha progettato prima della sua scomparsa lo scorso dicembre.

La mostra presenta trenta opere provenienti principalmente dalla collezione dell’artista e da collezioni private in Europa: l’esposizione offre una panoramica della carriera di Anselmo dai suoi esordi negli anni Sessanta fino ai giorni nostri.

MAXXI, al via la mostra su Giovanni Anselmo

Tra il visibile e l’invisibile, le opere in mostra restituiscono al pubblico il ritratto di un artista che ha esplorato con sensibilità e profondità le energie, le forze e le dinamiche dell’universo. Pur essendo associato al gruppo dei Poveristi, Anselmo ha sviluppato un proprio alfabeto artistico, caratterizzato dalla fisicità, dai concetti di spazio e tempo, nonché dall’utilizzo innovativo di vari mezzi ed elementi.

Grazie alla cura di Gloria Moure, questa esposizione celebra la creatività e l’innovazione di Giovanni Anselmo, offrendo al pubblico un’opportunità unica di esplorare la profondità del suo lavoro e la sua continua ricerca artistica.

Alessandro Giuli, Presidente Fondazione MAXXI, presenta così la mostra: “Dopo la grande collettiva Ambienti 1956 – 2010, che proprio in questi giorni ha raggiunto un record di presenze affermandosi come la mostra d’arte del MAXXI più visitata di sempre, siamo certi che anche questa monografica, dedicata a un artista straordinario come Anselmo, incontrerà l’entusiasmo del nostro pubblico. Proseguiamo così una nuova stagione, iniziata sotto i migliori auspici e nel segno di prestigiose collaborazioni con altre istituzioni culturali in Italia e nel mondo, che – come il Guggenheim Bilbao in questa occasione – sempre più spesso scelgono di affiancare il loro nome a quello del Museo nazionale delle arti del XXI secolo”.

ULTIME NOTIZIE

Università. All’Ateneo della Tuscia il ‘Sigillo’ a Mogol tra musica, parole ed emozioni

VITERBO - Sul palco dell’Auditorium dell’Università della Tuscia si è svolta una serata di...

Cne–Federimpreseuropa al tavolo con il governo sulla manovra di bilancio 2026

ROMA - Una delegazione di CNE – Federimpreseuropa diretta dal Presidente Nazionale Mary Modaffari e dal...

“Ti faccio fare la fine di Paolo Taormina”, frase choc di un bambino allo Zen di Palermo

(Adnkronos) - "Ti faccio fare la fine di Paolo Taormina". "Da grande voglio...

Gaza, media: “Israele vuole corpi ostaggi entro oggi, è termine ultimo”

(Adnkronos) - Israele ha fissato la giornata odierna come termine ultimo per la...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

I gladiatori tornano al Colosseo: nuova esposizione e accordo per la realizzazione di eventi

I gladiatori tornano al Colosseo con una nuova mostra nei sotterranei dell'Anfiteatro Flavio di...

Letterature Festival Internazionale di Roma, la kermesse in arrivo a luglio allo Stadio Palatino

Il Letterature Festival Internazionale di Roma, evento storico dell’Estate Romana, si svolgerà allo Stadio...

Premio Letterario Sportivo Invictus, presentata a Roma la cinquina finalista

È stata svelata a Roma la cinquina finalista del Premio Letterario Sportivo Invictus. La...