20.9 C
Roma

Mezzo milione di criptovalute sequestrate a Roma: un arresto per abusivismo finanziario

Davanti alle telecamere, in occasione di un’intervista rilasciata durante la “Blockchain Week” a Roma, si definiva “Bancomobile Decentralizzato disponibile 24 ore su 24 ” e affermava che “poteva comprare e rivendere qualsiasi tipologia di criptovalute” poiché si riteneva un “promotore decentralizzato”. Ma ora è accusato di esercizio illegale di attività finanziaria, offerta al pubblico di servizi di investimento e riciclaggio di denaro proveniente da reati, con l’uso di criptovalute per garantire l’anonimato.

Per un cittadino cinese residente a Frascati è scattata un’ordinanza di misura cautelare coercitiva personale eseguita oggi dai Carabinieri della Sezione Criptovalute del Comando Carabinieri Antifalsificazione monetaria, in collaborazione con quelli del Nucleo operativo della Compagnia Carabinieri Roma-Eur, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Roma.

Criptovalute sequestrate a Roma, un arresto

L’indagine che ha portato all’arresto di oggi è stata avviata nel 2023 dalla Procura della Repubblica di Roma, in particolare dai reparti che investigano sui reati gravi contro il patrimonio e l’economia. E’ partita dal monitoraggio costante dei canali Telegram e Instagram, dove è stato individuato un individuo di nazionalità cinese a Roma che offriva scambi di grandi quantità di denaro contante per criptovalute e viceversa, spesso incontrandosi di persona. Durante le attività tecniche è stato scoperto che l’indagato aveva accesso a notevoli somme di denaro contante, rendendogli possibile eseguire transazioni in criptovalute anche per importi superiori a 100.000,00 euro per operazione.

Le indagini si sono concentrate anche sull’analisi delle transazioni blockchain e sull’utilizzo di Open Source Intelligence (Osint) da parte dei Carabinieri. Queste attività hanno permesso di identificare l’indagato, ben noto nelle comunità delle criptovalute e anche intervistato pubblicamente durante l’evento “Blockchain Week” a Roma. Durante l’esecuzione della misura cautelare, i Carabinieri hanno anche eseguito un sequestro preventivo di criptovalute per un valore di circa 600.000,00 euro, tra cui Bitcoin, Usdt, Ethereum e Matic. Sono stati inoltre sequestrati 6 dispositivi cellulari, 2 notebook e 8 carte di credito. Questo rappresenta il più grande sequestro di criptovalute mai eseguito dall’Arma dei Carabinieri.

ULTIME NOTIZIE

Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping

(Adnkronos) - Con i dazi americani fino a 52 miliardi di dollari di...

Ad Ancona al via l’Erasmus Generation Meeting: quattro giorni con gli studenti protagonisti

ANCONA - Dopo Bucarest, Porto e Siviglia, arriva ad Ancona un evento di rilievo...

L’ospedale Sant’Andrea risponde a Francesca Mannocchi: “Non ha eseguito il percorso per le sue esigenze”

ROMA - In riferimento alle notizie apparse sugli organi di stampa in merito al...

Dancau “Tra Italia e Romania amicizia profonda”

ROMA (ITALPRESS) - “L'Italia è un partner strategico della Romania. Tra i nostri...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Blitz antidroga nella Capitale: fioccano arresti, ecco dove

Blitz antidroga nella Capitale: fioccano arresti, nello specifico a Roma ovest, dove la cocaina...

Roma, incendio sterpaglie vicino università Tor Vergata: evacuata facoltà Lettere

Nuovo incendio di sterpaglie nell'area di Tor Vergata. Dopo il rogo che ha interessato...

Roma, donna travolta da un’auto all’Eur: è grave

Grave incidente all'Eur. Una donna è stata investita da un'auto mentre stava attraversando la...