27.2 C
Roma

Caldo a Roma, superati i 50 gradi. Greenpeace: “Ecco il riscaldamento climatico”

Picchi di 40 gradi a Roma, nelle ultime ore. Ma le temperature sono ancora più alte se si misurano le superfici con una termocamera a infrarossi, che consente di rilevare la temperatura in tempo reale. Lo hanno fatto gli operatori di Greenpeace, e il risultato è allarmante: al Colosseo e in piazza San Pietro, ad esempio – aree dove si formano “isole di calore” – le temperature delle superfici raggiugeva anche i 50 gradi.

Caldo a Roma, Greenpeace lancia l’allarme

Greenpeace ha misurato le temperature delle superfici con la termocamera in zone particolarmente affollate come il Colosseo, a Piazza San Pietro e all’esterno della Stazione Termini. “Aree in cui si formano delle isole di calore, con temperature elevate e presenza di numerose persone”, spiegano.

Così, gli operatoti di Greenpeace hanno spiegato il loro esperimento: “Siamo scesi per le strade di Roma in zona Colosseo, San Pietro e Stazione Termini per monitorare la situazione con una termocamera a infrarossi, che consente di rilevare la temperatura delle superfici in tempo reale. Ecco cosa abbiamo rilevato. San Pietro e Stazione Termini sono aree note per essere “isole di calore” e anche Colosseo è un’area caldissima: la nostra telecamera termica ha rilevato temperature oltre i 50° di temperatura delle superfici, il che significa che migliaia di turisti, pendolari e residenti sono sottoposti a condizioni estremamente pericolose per la loro salute”.

Spiegano ancora: “Secondo il Climate Shift Index, l’indicatore messo a punto dal gruppo di esperti del Climate Central, la temperatura attuale in diverse città italiane sarebbe stata altamente improbabile senza il riscaldamento causato dalle attività umane, come lo sfruttamento delle fonti fossili. Roma, ad esempio, ha registrato un incremento della temperatura di 7,3°C rispetto ai valori che si sarebbero misurati in un mondo senza la crisi climatica. Altre città come Perugia, Palermo e Trento hanno visto aumenti rispettivamente di 5,7°C, 7,3°C e 4,7°C”.

ULTIME NOTIZIE

«Ora basta: dopo un anno di governo è tempo che l’amministrazione si assuma le proprie responsabilità»

TARQUINIA - «È passato oltre un anno dall’insediamento della nuova amministrazione comunale, eppure ogni...

L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club

CHARLOTTE (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Finisce agli ottavi di finale l’avventura dell’Inter al Mondiale...

A Wimbledon Fognini sfiora l’impresa con Alcaraz, out Berrettini

LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – In archivio la prima giornata del tabellone principale di Wimbledon....

Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto

(Adnkronos) - Oggi, martedì 1 luglio, le farmacie si fermano per uno sciopero...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...