20.9 C
Roma

Rogo alla Magliana, allarme diossina

A causa degli elevati livelli di diossine dopo il rogo alla Magliana è scattata l’ordinanza del sindaco Roberto Gualtieri che prevede il divieto di consumo e vendita di verdure e carne nel raggio di un chilometro dal fulcro delle fiamme, frutta e verdura da lavare con cura entro i due chilometri. Sono infatti elevati i livelli di diossine rilevati dai campionamenti dell’Arpa Lazio, dopo il maxi-rogo che si è sprigionato il 20 giugno scorso nella zona di via Asciano, che provocò la chiusura del Viadotto della Magliana e rese irrespirabile l’aria in mezza città. Alti anche i valori delle altre sostanze inquinanti, come gli idrocarburi (Ipa) e i Pcb. E’ la Regione la proprietaria dell’area andata a fuoco, lì più volte il Comune aveva segnalato la presenza di baracche e discariche: ora in questa ordinanza il sindaco Gualtieri impone la rimozione, il recupero e lo smaltimento dei rifiuti per evitare la reiterazione dei roghi. A bruciare Giovedì sono state baracche, pneumatici e carcasse di auto, mega-discariche a cielo aperto. Un altro incendio proprio nella stessa zona si era già registrato un paio di anni fa.

ULTIME NOTIZIE

Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping

(Adnkronos) - Con i dazi americani fino a 52 miliardi di dollari di...

Ad Ancona al via l’Erasmus Generation Meeting: quattro giorni con gli studenti protagonisti

ANCONA - Dopo Bucarest, Porto e Siviglia, arriva ad Ancona un evento di rilievo...

L’ospedale Sant’Andrea risponde a Francesca Mannocchi: “Non ha eseguito il percorso per le sue esigenze”

ROMA - In riferimento alle notizie apparse sugli organi di stampa in merito al...

Dancau “Tra Italia e Romania amicizia profonda”

ROMA (ITALPRESS) - “L'Italia è un partner strategico della Romania. Tra i nostri...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...