11.5 C
Roma

Affitto, accordo tra Campidoglio e Fondazione Roma a sostegno di oltre mille famiglie numerose

Un contributo all’affitto per circa mille famiglie numerose e in difficoltà economico-sociali. È il contenuto dell’accordo che Roma Capitale e Fondazione Roma hanno presentato oggi in Campidoglio. Un bonus fino a mille euro per ogni richiedente: famiglie con due o più figli, in difficoltà economiche (Isee fino a 14 mila euro), in cui sono presenti figli nati tra il 2023 e il 2024 o minori con disabilità.

Affitto, accordo tra Campidoglio e Fondazione Roma a sostegno di oltre mille famiglie numerose

Il progetto, “Contributo affitto ai genitori e alle famiglie numerose”, approvato in Giunta stamane, è stato possibile grazie al contributo da parte di Fondazione Roma di un milione di euro. Risorse che andranno a finanziare il bando che il Campidoglio indirà tra ottobre 2024 e febbraio 2025.

Gualtieri: “Compensiamo il vuoto del Governo”

“Prima c’era un fondo dello Stato per sostenere le famiglie in difficoltà con l’affitto, – ha spiegato il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri – ora non c’è più. Lo faremo noi, con le risorse messe a disposizione dalla Fondazione Roma, che ringrazio sinceramente. Metteremo a disposizione un milione di euro per aiutare i romani e le romane che faticano a pagare il canone di locazione, dando la priorità alle famiglie numerose o con una disabilità.

“Queste sono, secondo un’analisi effettuata dall’Assessorato , quelle più esposte, da sostenere con urgenza. Dopo aver recuperato e pagato ai cittadini tutti i fondi del Contributo Affitto delle annualità precedenti, lasciati colpevolmente fermi fino al nostro arrivo, Roma compensa il vuoto del Governo ponendosi accanto alle famiglie” ha concluso Gualtieri.

Leggi anche: Roma, 800 metri di ciclabile per collegare il Tevere con Ponte Testaccio e l’ex Mattatoio

Il progetto

Il progetto ricalca quanto previsto nel “Piano Strategico per il Diritto all’Abitare 2023-2026” che, accanto ad una politica di ampliamento del numero di case edilizia residenziale pubblica (Erp) prevede misure di welfare abitativo per la fascia media in difficoltà. Uno strumento – spiega il Campidoglio – entrato in crisi a partire dal 2023, per via del mancato rifinanziamento da parere del Governo nazionale del Fondo regionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione e del Fondo a sostegno degli inquilini morosi incolpevoli.

Parasassi (Fondazione Roma): “Un aiuto concreto per sostenere chi arriva a stento a pagare l’affitto a fine mese”

“La Fondazione Roma è da sempre impegnata a fornire il proprio sostegno alle persone in difficoltà e in stato di fragilità economica” ha commentato Franco Parasassi, Presidente di Fondazione Roma ha dichiarato. “L’emergenza affitti a Roma rischia di diventare un dramma per migliaia di famiglie, soprattutto quelle più numerose o con figli che necessitano continua assistenza. Per questo, nello spirito di solidarietà e sussidiarietà che caratterizza la Fondazione, abbiamo deciso di collaborare con Roma Capitale e di mettere a disposizione risorse per un milione che saranno gestite operativamente dall’Assessorato al Patrimonio e alle Politiche Abitative. Un aiuto concreto per la vita quotidiana di tante persone, per sostenere chi arriva a stento a pagare l’affitto a fine mese”.

ULTIME NOTIZIE

L’oroscopo di lunedì 31 marzo 2025

Ariete dal 21 marzo al 20 aprile Ottima giornata, avrai modo di cambiare qualcosa della tua...

Le prime pagine di lunedì 31 marzo 2025

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente...

Lazio-Torino: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Dopo il clamoroso ko contro il Bologna (5-0 al Dall'Ara), la...

Il Napoli piega il Milan 2-1 e resta a -3 dall’Inter

NAPOLI (ITALPRESS) – Il Napoli supera 2-1 il Milan nel posticipo della domenica e...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...