15.1 C
Roma

Mostra ‘monumentale’ sulla Resistenza a Bologna, con (grandi) opere di Mondino e Puglisi


BOLOGNA – Due quadri fuori misura, attorno ai sette metri ciascuno, perché altrettanto grande è stata la Resistenza. Resistenza intesa come tributo all’estremo sacrificio contro l’oppressore nazifascista, durante la Seconda guerra mondiale, e resistenza più in generale dell’oppresso verso l’oppressore “in ogni guerra e in ogni tempo”. Ma anche resistenza del diverso verso l’establishment, dell’artista nei confronti di un mondo che non ricerca più la fatica della pittura, dell’isolamento che inevitabilmente ne deriva. Si tratta di ‘Festa araba’ di Aldo Mondino (1935/2005) e del ‘Grande sacrificio’ di Lorenzo Puglisi (1971), le due opere monumentali che compongono a Bologna la mostra intitolata appunto “Aldo Mondino-Lorenzo Puglisi. La Resistenza”. Allestita dal 3 al 16 febbraio nella sala Berti dell’Istituto storico Parri di Bologna, in via Sant’Isaia 20, l’esposizione celebra l’ottantesimo anniversario della Liberazione (1945) nell’ambito di Art City Bologna 2025, in occasione di Artefiera.La mostra, a cura di Barbara Vincenzi, è promossa dall’archivio Aldo Mondino di Milano e dalla galleria Santo Ficara di Firenze, in collaborazione con l’Istituto Parri e col patrocinio di Comune di Bologna, Assemblea Legislativa della Regione e Città Metropolitana. “La mostra consiste di due lavori, Festa araba di Aldo Mondino e il mio Grande sacrificio. È il dipinto più grande che ho realizzato su questo soggetto, da sette metri e mezzo. Del resto, l’occasione offerta qui all’Istituto Parri è straordinaria, celebrando la Resistenza in una sala seicentesca. Anche nel senso di resistenza dell’oppresso verso l’oppressore” in generale, in una chiave “homo homini lupus”, conferma appunto il pittore biellese che vive a Bologna.

Anticipata oggi alla stampa, la mostra verrà inaugurata lunedì alle 18.30 in presenza di Antonio Mondino dell’archivio Aldo Mondino e dello stesso Puglisi, nella stessa sala seicentesca dell’Istituto. In un contesto storico particolare e profondo, così, si sviluppa un dialogo speciale tra i due lavori, come simbolo della memoria, sempre viva, di “una resistenza intesa come lotta per difendere e mantenere la coerenza con i propri valori naturali, morali, civili e politici, pilastri della nostra storia repubblicana”, spiegano oggi gli organizzatori. Sono intervenuti alla preview, oltre a Puglisi, a Vincenzi e allo stesso Antonio Mondino, Agnese Portincasa, direttrice del Parri, Lorenzo Balbi, direttore artistico di Art City 2025 nonché del Mambo, e la critica Silvia Evangelisti. La mostra sarà aperta al pubblico anche nella notte dell’8 febbraio in occasione della ‘white night’ di Art City. Balbi intanto, da parte sua, la descrive così: “La grande convivialità delle danze arabe, della festa e delle vacanze di Mondino dialoga in maniera non scontata con L’ultima cena di Puglisi, riportando all’oggi il tema della reinterpretazione del messaggio storico, col nostro vissuto, dentro ad una contemporaneità in cui abbiamo bisogno di abbattere tabù e prese di posizione preconcette”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Aggressione pitbull, il veterinario: “Razza di moda, ma servono polso fermo e regole ferree”

(Adnkronos) - "Lo vedi, ti piace, lo compri, tanto si trova anche a...

Lanzarote, 30enne di Favignana in fin di vita dopo aggressione. Sindaco: “Fare luce”

(Adnkronos) - Salvatore Sinagra, un trentenne di Favignana, si trova in fin di...

Report, Inter e infiltrazioni mafiose: le anticipazioni di domenica 2 febbraio

ROMA - I segreti delle infiltrazioni mafiose e quelli finanziari della squadra Campione d’Italia....

Striscia, aggrediti Max Laudadio e la sua troupe: frattura del gomito per cameraman

(Adnkronos) - Aggressione a Max Laudadio e la sua troupe ieri pomeriggio, venerdì...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Aggressione pitbull, il veterinario: “Razza di moda, ma servono polso fermo e regole ferree”

(Adnkronos) - "Lo vedi, ti piace, lo compri, tanto si trova anche a...

Lanzarote, 30enne di Favignana in fin di vita dopo aggressione. Sindaco: “Fare luce”

(Adnkronos) - Salvatore Sinagra, un trentenne di Favignana, si trova in fin di...

Report, Inter e infiltrazioni mafiose: le anticipazioni di domenica 2 febbraio

ROMA - I segreti delle infiltrazioni mafiose e quelli finanziari della squadra Campione d’Italia....