15.2 C
Roma

Inquinamento atmosferico, 25 città italiane fuiori legge

Nel rapporto “Mal’Aria di città”, Legambiente presenta le città italiane con il maggior inquinamento atmosferico. Frosinone e Milano le peggiori

L’inquinamento atmosferico colpisce ancora. Nel 2024 ben 25 città hanno registrato livelli di PM10 superiori a quelli consentiti dalla legge. L’anno precedente erano solo – si fa per dire – 18.

È la fotografia scattata da Legambiente nel rapporto “Mal’Aria di città” che analizza la qualità dell’aria e i livelli di inquinamento di 98 città italiane capoluogo di provincia.

La situazione peggiore, per il secondo anno consecutivo, si registra a Frosinone dove la concentrazione di polveri sottili nell’aria ha superato la soglia di sicurezza per 70 giorni.

Seguono Milano, con 68 giorni con aria inquinata, e Verona con 66. Fuori dal podio, seppure per un pelo, Vicenza con 64 giorni e Padova con 61.

Classifica a parte, in diverse città italiane l’aria che respiriamo è a dir poco inquinata. Una situazione preoccupante soprattutto in vista delle nuove regole europee che a partire dal 2030 abbasseranno i livelli di polveri sottili consentiti.

Secondo Legambiente ad oggi ben il 70% delle città italiane è fuori dai parametri di riferimento dell’Unione europea del 2030. Più nel dettaglio, 71 città su 98 sarebbero fuorilegge per il PM10 e il 45% per il biossido d’azoto.

L’articolo Inquinamento atmosferico, 25 città italiane fuiori legge proviene da Notizie da TeleAmbiente TV News.

ULTIME NOTIZIE

Tg Politico Parlamentare, l’edizione di martedì 4 febbraio 2025

ALMASRI. DOMANI IN PARLAMENTO INFORMATIVA DI NORDIO E PIANTEDOSI Saranno i ministri Nordio e Piantedosi...

Neonata rapita a Cosenza, la famiglia della piccola Sofia denuncia la clinica

(Adnkronos) - La famiglia di Sofia, la neonata rapita nel gennaio scorso a...

Ue, Di Pillo “Competitività si basa sulla capacità di saper innovare”

MILANO (ITALPRESS) - "La competitività si basa su alcuni aspetti fondamentali: saper innovare,...

La caccia di Trump Jr divide il Veneto: “Attacchi strumentali” o “schiaffo alle nostre terre”?

VENEZIA - Per qualcuno è solo "un'aggressione prepotente" di chi pensa di "poter comprare...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Tg Politico Parlamentare, l’edizione di martedì 4 febbraio 2025

ALMASRI. DOMANI IN PARLAMENTO INFORMATIVA DI NORDIO E PIANTEDOSI Saranno i ministri Nordio e Piantedosi...

Neonata rapita a Cosenza, la famiglia della piccola Sofia denuncia la clinica

(Adnkronos) - La famiglia di Sofia, la neonata rapita nel gennaio scorso a...

Ue, Di Pillo “Competitività si basa sulla capacità di saper innovare”

MILANO (ITALPRESS) - "La competitività si basa su alcuni aspetti fondamentali: saper innovare,...