10.8 C
Roma

Carbon farming, quando l’agricoltura raggiunge la neutralità climatica

Si chiama Carbon farming ed è la nuova frontiera dell’agroalimentare. La pratica consiste nel catturare l’anidride carbonica nel suolo attraverso dei metodi di coltivazione come la rotazione delle colture o il ripristino delle torbiere. In questo modo si contrastano gli effetti del cambiamento climatico.

Nel 2024 il Consiglio europeo ha emanato il Regolamento che istituisce il quadro di certificazione per gli assorbimenti permanenti di carbonio, la carboniocoltura e lo stoccaggio di carbonio nei prodotti. L’osservatorio Smart Agrifood ha presentato alla Camera i risultati della sua ricerca che dà un quadro sui progetti di carbon farming nel mondo.

Maria Chiara Gadda, vicepresidente della Commissione Agricoltura della Camera, ha dichiarato a TeleAmbiente: “L’agricoltura è quasi sempre messa sul bancone degli imputati rispetto alle emissioni di anidride carbonica, quindi l’aspetto inquinante. Invece il Carbon Farming dimostra che l’agricoltura può essere attore protagonista nella neutralità carbonica, quindi nell’assorbimento di quelle emissioni di CO2 che hanno un impatto negativo sull’ambiente. Per farlo ci vogliono tecnologia, innovazione, formazione ma soprattutto il protagonismo anche del decisore politico. Perché il Carbon Farming è anche una sfida rispetto alle opportunità di giusta remunerazione del mondo agricolo. Mettere queste quote sul mercato può essere un’opportunità per rendere più solido il nostro
sistema agricolo e agroalimentare. Ci sono dei paesi che hanno corso in questi anni, pensiamo agli Stati Uniti e alla Cina mentre la nostra Europa è ancora un po’ indietro dal punto di vista
normativo ma soprattutto nel nostro paese bisogna accelerare sul decreto attuativo, sulle linee guida e sul registro dei crediti di carbonio. Perché se questa deve essere un’opportunità, dobbiamo intercettarla subito dando agli agricoltori le condizioni di sistema per poter investire perché il Carbon Farming è legato anche agli effetti dei cambiamenti climatici. Quindi sicuramente rendere il sistema più resiliente è importante proprio per rendere la giusta remunerazione e le giuste opportunità al nostro mondo agricolo.”

L’articolo Carbon farming, quando l’agricoltura raggiunge la neutralità climatica proviene da Notizie da TeleAmbiente TV News.

ULTIME NOTIZIE

Mattarella “La pace va costruita e all’Ue servono idee nuove”

MARSIGLIA (FRANCIA) (ITALPRESS) – “La pace non è un dono gratuito della storia. Statisti...

Milano-Cortina, Airbnb lancia un’esperienza con le Azzurre del curling

MILANO (ITALPRESS) – A un anno esatto dall’apertura dei Giochi Olimpici Invernali di Milano...

Precipita elicottero a Castel Guelfo, nel Parmense: 3 vittime e nessun sopravvissuto

 PARMA - Un elicottero si è schiantato in serata, intorno alle 19.20, a Castel...

Spari contro la troupe di ‘Storie Italiane’: le immagini – Video

(Adnkronos) - Spari contro la troupe di 'Storie Italiane'. Questo pomeriggio, alle 13.44...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Mattarella “La pace va costruita e all’Ue servono idee nuove”

MARSIGLIA (FRANCIA) (ITALPRESS) – “La pace non è un dono gratuito della storia. Statisti...

Milano-Cortina, Airbnb lancia un’esperienza con le Azzurre del curling

MILANO (ITALPRESS) – A un anno esatto dall’apertura dei Giochi Olimpici Invernali di Milano...

Precipita elicottero a Castel Guelfo, nel Parmense: 3 vittime e nessun sopravvissuto

 PARMA - Un elicottero si è schiantato in serata, intorno alle 19.20, a Castel...