9.4 C
Roma

Il Servizio postale USA ha sospeso le spedizioni dei pacchi provenienti da Cina e Hong Kong


ROMA – Il Servizio Postale degli Stati Uniti (USPS) ha annunciato la sospensione temporanea delle spedizioni di pacchi provenienti da Cina e Hong Kong, in seguito alla decisione del presidente Donald Trump di revocare un’esenzione commerciale cruciale per le aziende di e-commerce come Shein e Temu. La disposizione, nota come “de minimis”, consentiva l’importazione esentasse di pacchi di valore inferiore a 800 dollari. La revoca si accompagna a un nuovo dazio del 10% imposto sui prodotti cinesi.

Secondo gli analisti – scrive la Reuters – la sospensione dell’USPS creerà notevoli disagi ai consumatori americani e ai rivenditori che dipendono dalle importazioni cinesi. Ram Ben Tzion, fondatore di Ultra Information Solution, ha dichiarato: “Le persone che attendono ordini da Amazon, Shein e Temu non sanno quando li riceveranno”. L’USPS ha specificato che il provvedimento non influisce sul flusso di lettere e posta “flat” (fino a 38 cm di lunghezza e 1,9 cm di spessore), ma non ha fornito dettagli su un’eventuale correlazione diretta con la revoca del “de minimis”.La revoca dell’esenzione colpirà in particolare Shein e Temu, due delle piattaforme più popolari negli Stati Uniti, che hanno costruito il loro successo proprio grazie alla politica “de minimis”. Secondo un rapporto del Congresso USA del giugno 2023, queste due aziende rappresentavano oltre il 30% di tutti i pacchi spediti giornalmente negli Stati Uniti. In totale, quasi la metà dei pacchi importati con questo metodo proveniva dalla Cina.Con l’introduzione delle nuove restrizioni, le aziende di e-commerce stanno adottando misure correttive. Easyship, società specializzata in logistica, ha suggerito ai rivenditori cinesi di aprire centri di distribuzione negli Stati Uniti per ridurre i rischi doganali. Temu e Shein stanno già diversificando le loro catene di approvvigionamento, aumentando l’acquisto di prodotti fuori dalla Cina e investendo in infrastrutture logistiche negli USA.Anche Amazon, che ospita un vasto numero di venditori cinesi, potrebbe subire ripercussioni. Marketplace Pulse ha stimato che quasi metà dei primi 10.000 venditori su Amazon USA ha sede in Cina. Finora l’azienda non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali, ma la creazione recente di Amazon Haul, una piattaforma per vendere prodotti cinesi a basso costo, suggerisce che il colosso dell’e-commerce stia cercando di adattarsi alle nuove normative.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Napoli, Manna accusa: “Noi ricattati e costretti a cedere Kvaratskhelia”

(Adnkronos) - Tensione a Napoli. Nonostante il primo posto in classifica, la dirigenza...

Sciopero Trenord, cancellazioni e ritardi su treni: ultime news

(Adnkronos) - Cancellazioni e ritardi sui treni regionali della Lombardia, a causa dello...

Paladini del Territorio, oltre 6mila volontari coinvolti e 80 tonnellate di rifiuti rimossi

(Adnkronos) - Oltre 6mila volontari in 15 Regioni italiane, per un totale di...

Gualtieri “Roma e il Giubileo parlino a tutto il mondo”

ROMA (ITALPRESS) - “Sta emergendo la narrazione di una Roma che sta diventando...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Sciopero Trenord, cancellazioni e ritardi su treni: ultime news

(Adnkronos) - Cancellazioni e ritardi sui treni regionali della Lombardia, a causa dello...

Napoli, Manna accusa: “Noi ricattati e costretti a cedere Kvaratskhelia”

(Adnkronos) - Tensione a Napoli. Nonostante il primo posto in classifica, la dirigenza...

Paladini del Territorio, oltre 6mila volontari coinvolti e 80 tonnellate di rifiuti rimossi

(Adnkronos) - Oltre 6mila volontari in 15 Regioni italiane, per un totale di...