10.8 C
Roma

Liceo Tacito di Roma, adesso lo swap party arriva anche a scuola

Scambiarsi abiti che non si indossano più e ridare questi nuova vita. Lo swap party arriva anche nelle scuole. L’iniziativa al Liceo Tacito di Roma.

Credere nel cambiamento, specie nell’industria della moda, e portare consapevolezza nelle scuole. Questo è l’obiettivo del progetto “We Are The Change” di Alessandra Gallo, consulente di moda sostenibile e fondatrice di Fashionable green che, con Scambio Eco, due realtà del Collettivo Moda Consapevole, hanno organizzato nel Liceo statale Cornelio Tacito di Roma uno swap party, ovvero uno scambio di vestiti o accessori, un’occasione per ridare nuova vita a quello che non si indossa più.

“Lavoro nella moda da tanti anni, vorrei portare avanti un cambiamento significativo e ridurre l’impatto che la moda ha. – spiega a TeleAmbiente Alessandra Gallo I modi per arrivare a questo sono tanti. Da una parte c’è la normativa, dall’altra c’è l’evoluzione tecnologica dei materiali e dei tessuti, ma è importante coinvolgere il mercato inteso come consumatore, e qual è il posto migliore dove accedere al cambiamento? Dove ci sono i giovani che del cambiamento saranno i protagonisti”. 

“Abbiamo creato questo swap party con Scambio Eco, che fa parte di un collettivo che stiamo formando, Collettivo Moda Consapevole. L’idea è quella di creare rete a Roma tra tutte le realtà che vogliano fare una moda diversa e a basso impatto“, aggiunge Alessandra e conclude: “We Are The Change l’ho pensato con l’idea di portarlo nelle scuole superiori perchè i ragazzi sono già consumatori autonomi, ovvero decidono per loro stessi. Perciò portare loro informazioni che spesso le aziende non danno, vuol dire dar loro il potere di scegliere e farlo in modo consapevole”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Collettivo Moda Consapevole (@collettivomodaconsapevole)

“Abbiamo pensato di provare a portare questa realtà anche dove serve di più, per cercare di diffondere queste nuove idee, specie nelle nuove generazioni. afferma a TeleAmbiente Chiara Manzoni di Scambio EcoPutroppo, come sappiamo tutti, la narrativa principale riguarda il fast fashion, che si è evoluto a velocità esorbitanti. A volte uno non ha la prospettiva o la conoscenza che esistono altri modi per fare quello che chiamiamo shopping”. 

“Un’ottima iniziativa, penso che ognuno di noi debba aiutare l’ambiente. Se questo è utile per farlo non vedo dove sia il problema“, spiega Gabriele, uno studente del Liceo Tacito. Anche per Bianca si tratta di un’iniziativa interessante “è utile indirizzare i ragazzi verso queste attività e progetti, anche perchè a Milano è già molto diffusa, mentre qui a Roma non ne ero a conoscenza“.

 

Cos’è uno swap party?

Il termine è di derivazione anglosassone: “swap” significa scambio e “party” festa, ovvero una festa del baratto, un mercatino per scambiarsi dall’abbigliamento agli accessori, che può essere organizzato tra amici e conoscenti, o si può partecipare ad eventi aperti a più persone.

Lo swap party nasce negli Usa, in particolare a New York, e si diffonde a partire dal 2000, arrivando anche in Italia. Lo scambio di vestiti si è sempre fatto, ma organizzato in forma di evento e con delle regole, è una novità di questo secolo che sta diventando un vero e proprio trend.

Un’ottima occasione per liberarsi di quello che non si usa più e avere in cambio qualcosa di “nuovo”, senza spendere, e, soprattutto, favorendo l‘economia circolare e il riuso, riducendo l’impatto ambientale di uno dei settori tra i più inquinanti al mondo, quello della moda.

La regola principale dello swap party è che lo scambio può avvenire solo con articoli in ottime o buone condizioni e puliti.

Siamo stati alla Città dell’Altra Economia di Roma e abbiamo partecipato anche noi a uno swap party, un format di Nei Tuoi Panni, progetto di sensibilizzazione al riuso e all’acquisto consapevole, organizzato da Inspire, TAO – Associazione Socio Culturale e il Movimento per la Decrescita Felice di Roma.

L’articolo Liceo Tacito di Roma, adesso lo swap party arriva anche a scuola proviene da Notizie da TeleAmbiente TV News.

ULTIME NOTIZIE

Mattarella “La pace va costruita e all’Ue servono idee nuove”

MARSIGLIA (FRANCIA) (ITALPRESS) – “La pace non è un dono gratuito della storia. Statisti...

Milano-Cortina, Airbnb lancia un’esperienza con le Azzurre del curling

MILANO (ITALPRESS) – A un anno esatto dall’apertura dei Giochi Olimpici Invernali di Milano...

Precipita elicottero a Castel Guelfo, nel Parmense: 3 vittime e nessun sopravvissuto

 PARMA - Un elicottero si è schiantato in serata, intorno alle 19.20, a Castel...

Spari contro la troupe di ‘Storie Italiane’: le immagini – Video

(Adnkronos) - Spari contro la troupe di 'Storie Italiane'. Questo pomeriggio, alle 13.44...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Mattarella “La pace va costruita e all’Ue servono idee nuove”

MARSIGLIA (FRANCIA) (ITALPRESS) – “La pace non è un dono gratuito della storia. Statisti...

Milano-Cortina, Airbnb lancia un’esperienza con le Azzurre del curling

MILANO (ITALPRESS) – A un anno esatto dall’apertura dei Giochi Olimpici Invernali di Milano...

Precipita elicottero a Castel Guelfo, nel Parmense: 3 vittime e nessun sopravvissuto

 PARMA - Un elicottero si è schiantato in serata, intorno alle 19.20, a Castel...