BOLOGNA – Se credevate di aver passato la parte peggiore dell’inverno, vi sbagliavate. E la seconda parte di febbraio potrebbe essere fredda, freddissima, come non succedeva da diversi anni.
QUANDO CAMBIA IL METEO
Il freddo arriverà a partire da venerdì 7 febbraio e poi nel weekend, quando ci sarà un brusco cambiamento del tempo, con il ritorno di temperature ‘gelate’, soprattutto nelle regioni del Nord Italia. L’arrivo di questa massa d’aria fredda e gelida, che si sta spostando dal Nord in direzione dell’Europa, porterà anche nevicate abbondanti anche a bassa quota e in collina. Ma potrebbe nevicare anche in città, in particolare nelle grandi città del Nord (come Torino, Milano, Bologna e Verona). Le temperature in caleranno bruscamente, in particolare al Centro-Nord: sarà freddissimo, soprattutto sulla Val Padana e sulle Alpi. Previste piogge anche al Sud, oltre a un generale abbassamento delle temperature.
ARRIVAIL FREDDO SIBERIANO?
A partire da metà della prossima settimana, poi, intorno al 12 febbraio, potrebbe diventare ancora più freddo, per via dello spostamento di aria gelida dalla Siberia verso l’Europa centro-meridionale. Dopo un gennaio caratterizzato da temperature generalmente miti e poche precipitazioni, febbraio potrebbe segnare un ritorno a inverni più ‘canonici’, con freddo e neve. Succederà davvero? I meteorologi in queste ore stanno tracciando vari scenari, perchè il verificarsi di queste condizioni dipenderà da come il fronte di aria gelida si muoverà. E se effettivamente proseguirà il suo cammino sull’Europa centrale e meridionale. Un altro fattore è legato all’incontro-scontro della massa di aria gelida con le correnti atlantiche. Quel che è certo è che, almeno nei prossimi giorni, dovremo tirare fuori i cappotti più pesanti. E, per chi può, fare un salto in montagna per godersi lo spettacolo.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it