10.8 C
Roma

Scuola, la denuncia Anief “Arrivati i primi aumenti ma insufficienti”


ROMA (ITALPRESS) – Sono arrivati i primi aumenti per il personale del comparto istruzione e ricerca, ma secondo quanto denuncia Anief, corrispondono alla metà di quelli previsti per legge. “Questa quota ammonta al 3,35% del proprio stipendio lordo, che si somma allo 0,5% dell’indennità di vacanza contrattuale – afferma il presidente Anief Marcello Pacifico – La legge dice che dobbiamo avere il 50% dell’inflazione che è stata registrata tra il 2022 e il 2024 e di quella programmata per il 2025. La somma di questa cifra è il 16,3, il 50% di 16,3 è 8,15: questo vuol dire che ognuno che lavora nella scuola, nell’università, nella ricerca, negli AFAM dovrebbe avere il doppio di questa voce”.
xi2/mgg/gtr

ULTIME NOTIZIE

Massolo “Paesi esposti a minacce, interesse nazionale unica bussola”

ROMA (ITALPRESS) - "Noi eravamo abituati a considerare un certo ordine nelle relazioni...

Sanremo 2025, Conti: “‘Bella stronza’ di Fedez e Masini versione nuova adattata ai tempi”

(Adnkronos) - "Dovete ascoltarlo perché sarà una versione 2.0 , una versione nuova...

Omicidio Garlasco, Cedu respinge ricorso Stasi: “Infondato, processo è stato equo”

(Adnkronos) - La Corte europea dei diritti dell'uomo (Cedu) ha dichiarato all'unanimità "irricevibile"...

Sostenibilità, Giovannini: “Sarebbe un grave errore tornare indietro per seguire Trump”

(Adnkronos) - Disuguaglianze culturali e sociali nei prossimi cinque anni, l’avvento di Trump...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Massolo “Paesi esposti a minacce, interesse nazionale unica bussola”

ROMA (ITALPRESS) - "Noi eravamo abituati a considerare un certo ordine nelle relazioni...

Sanremo 2025, Conti: “‘Bella stronza’ di Fedez e Masini versione nuova adattata ai tempi”

(Adnkronos) - "Dovete ascoltarlo perché sarà una versione 2.0 , una versione nuova...

Omicidio Garlasco, Cedu respinge ricorso Stasi: “Infondato, processo è stato equo”

(Adnkronos) - La Corte europea dei diritti dell'uomo (Cedu) ha dichiarato all'unanimità "irricevibile"...