Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha ribadito il ruolo centrale dello sport per gli studenti, in quanto favorisce il rispetto e aiuta a contrastare la dispersione scolastica
Lo sport è fondamentale per la crescita, la coronazione, l’inclusione e la valorizzazione del talento. Lo ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, in occasione della cerimonia di apertura della trentaduesima Edizione di Volley Scuola, il torneo scolastico più longevo e partecipato d’Italia, creato e promosso dal Comitato Regionale Fipav Lazio. Importante, per Valditara, il ruolo dello sport di squadra, come la pallavolo che unisce i valori fondamentali di squadra, solidarietà del gruppo, crescere insieme e il rispetto verso l’avversario”.
Lo sport combatte la dispersione scolastica
Oltre ai valori importanti che veicola, secondo il Ministro Valditara lo sport valorizza l’impegno e dunque si rivela uno strumento fondamentale per combattere la dispersione scolastica, perché fa sì che colui che fa pratica sportiva si senta apprezzato.
Lo sport come antidoto contro il bullismo
“Lo sport è amicizia e anche uno straordinario messaggio contro il bullismo perché presuppone amicizia, solidarietà, lealtà. Esattamente il contrario del bullo, del violento, prepotente” ha commentato in conclusione del suo intervento il Ministro Valditara. Non a caso uno dei progetti promossi per contrastare e prevenire fenomeni di bullismo e violenza di genere nelle scuole si chiama “Alleniamoci al rispetto” e si svolge attraverso l’insegnamento delle arti marziali, adoperando dunque i valori e i principi dello sport.
I fondi stanziati per le palestre scolastiche
Valditara ha ricordato anche lo stanziamento di fondi, pari a 890 milioni di euro, per il miglioramento degli impianti sportivi nelle scuole del paese. Si tratta di un piano ambizioso, oltre che “la cifra più alta mai stanziata in Italia” per questo obiettivo. Questi fondi consentiranno anche di superare un problema tutto italiano e cioè la carenza di strutture nelle scuole e, laddove presenti, la mancanza di impianti a norma.
L’incontro al Ministero con il Comitato Olimpico Internazionale
Nella giornata di ieri il Ministro Valditara ha incontrato il Presidente del Comitato Olimpico Thomas Bach, insieme a Giovanni Malagò, presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e una delegazione di studentesse e di studenti del Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II” di Roma. ‘obiettivo di questo incontro, avvenuto al Ministero dell’Istruzione e del Merito è stato quello di promuovere nella scuola il valore dello sport, che fin dalle origini delle Olimpiadi ha avuto il potere di unire le persone.
Un toolkit sui valori olimpici per le scuole
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avviato la diffusione dei toolkit OVEP (Olympic Values Education Programme) ossia un set di risorse didattiche a disposizione dei docenti, per le scuole di ogni ordine e grado. Il programma è stato sviluppato dal Comitato Olimpico Internazionale e offre un insieme di strumenti pensati per arricchire il curriculum scolastico con attività tematiche, strategie didattiche e materiali ispirati ai valori olimpici. Il toolkit, inoltre, incoraggia l’attività fisica, alla luce dei suoi benefici a lungo termine sulla salute, sul benessere sociale e sull’interazione tra i giovani, contribuendo a integrare l’insegnamento dell’educazione civica.
Scuola Futura a Cortina d’Ampezzo fino a sabato
L’edizione di quest’anno di Scuola Futura, il campus itinerante finalizzato a promuovere l’innovazione didattica e digitale delle scuole italiane, si svolge proprio a Cortina d’Ampezzo, in collaborazione con il CONI, il Comitato Olimpico e la Fondazione Milano Cortina dove l’anno prossimo avranno luogo le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Sport ed educazione si uniscono in questo appuntamento in cui docenti e dirigenti scolastici saranno impegnati in corsi di formazione e laboratori didattici. L’iniziativa ha avuto inizio il 5 febbraio e si concluderà sabato 8 febbraio alla presenza del ministro Valditara.
L’articolo Sport come antidoto alla dispersione scolastica. Le parole del Ministro Valditara proviene da Notizie da TeleAmbiente TV News.