10.8 C
Roma

Trump revoca 4 miliardi di $ di promesse climatiche all’ONU

Il presidente americano Trump ha deciso di revocare 4 miliardi di dollari di promesse degli Stati Uniti per il fondo ONU per il clima che aiuta le popolazioni più vulnerabili a combattere i cambiamenti climatici

Donald Trump non ha intenzione di mantenere le promesse fatte dai propri predecessori. Nemmeno nei confronti dell’ONU. 

Lo scorso 27 gennaio, infatti, il presidente degli Stati Uniti ha deciso di revocare la donazione precedentemente promessa da Washington al più grande fondo mondiale per il clima, un’iniziativa delle Nazioni Unite che aiutava oltre 100 paesi ad adattarsi al cambiamento climatico.

Ad annunciarlo è stato il sito di informazione Politico, che ha visionato una parte della lettera che il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha inviato al Segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres. Nella lettera si legge: “Il governo degli Stati Uniti annulla tutti gli impegni in sospeso nei confronti del Fondo verde per il clima”.

Si tratta di una priva assoluta nel panorama politico. Non solo perché nessun altro paese aveva mai revocato i fondi impegnati, neanche dopo i cambi di governo. Ma anche perché nemmeno lo stesso Trump aveva osato tanto durante la sua prima amministrazione, quando aveva comunque mantenuto le promesse fatte dai precedenti inquilini della Casa Bianca.

Cos’è il Green Climate Fund al quale Trump ha tolto i fondi? 

Il Green Climate Fund è stato istituito nel 2010 per incanalare i finanziamenti verso programmi di energia pulita e adattamento climatico nei paesi in via di sviluppo.

Quei Paesi, cioè, che non solo hanno contribuito meno degli altri a causare i cambiamenti climatici, ma che hanno anche meno fondi per rispondere adeguatamente al clima che cambia con politiche di adattamento.

Da allora il fondo ha approvato progetti per un valore di 16 miliardi di dollari. 

Nel 2023, l’amministrazione Biden ha impegnato 3 miliardi di dollari nel fondo. Tuttavia, gli Stati Uniti hanno consegnato solo 2 miliardi di dollari di quel denaro promesso, lasciando 4 miliardi di dollari in fondi in sospeso. 

Ora quel denaro non sarà consegnato e il Fondo non potrà portare avanti molti dei progetti con i quali intendeva aiutare le popolazioni più colpite dai cambiamenti climatici.

La politica climatica di Trump

Questa decisione rientra pienamente nella nuova politica climatica degli Stati Uniti voluta da Trump. Che consiste non solo nella negazione dei cambiamenti climatici, ma anche nella forte azione contro tutto ciò che prova a combatterli.

L’esempio più eclatante è stata l’uscita degli Stati Uniti dall’Accordo di Parigi sul clima. Si tratta di un accordo con il quale quasi tutti gli stati del mondo nel 2015 si impegnarono a fare di tutto per mantenere il riscaldamento globale causato dai combustibili fossili “ben al di sotto” dei 2°C, cioè quella che gli scienziati hanno indicato come la soglia da non superare per evitare le conseguenze peggiori della crisi climatica.

Il 12 dicembre 2015, durante la COP21, quasi tutti gli stati del mondo firmarono un accordo storico per limitare il riscaldamento globale, riconosciuto come una delle sfide più urgenti del secolo. L’obiettivo principale era contenere l’aumento della temperatura “ben al di sotto” dei 2°C rispetto ai livelli preindustriali, con l’aspirazione di limitarlo a 1,5°C per evitare le peggiori conseguenze climatiche.

L’accordo prevedeva anche la neutralità climatica entro la metà del secolo, spingendo verso la decarbonizzazione attraverso fonti rinnovabili e tecnologie di cattura della CO₂. Tuttavia, quasi dieci anni dopo, la soglia di 1,5°C è già stata superata e quella dei 2°C si avvicina pericolosamente.

Il ritiro degli USA sotto Trump rischia di compromettere ogni progresso: come seconda economia mondiale e grande emettitore di CO₂, la loro uscita potrebbe spingere altre nazioni a rallentare gli sforzi, temendo di perdere competitività rispetto a un’America che continua a sfruttare combustibili fossili senza vincoli.

L’articolo Trump revoca 4 miliardi di $ di promesse climatiche all’ONU proviene da Notizie da TeleAmbiente TV News.

ULTIME NOTIZIE

Follo miglior marcatore della W3 Maccarese con 14 reti, Dipilato con 11 sigilli è il goleador del Fregene

QUI ECCELLENZA. La classifica marcatori, d'altronde, è come se fosse uno specchio di quella...

Massolo “Paesi vulnerabili, interesse nazionale bussola in mare aperto”

ROMA (ITALPRESS) – “Noi eravamo abituati a considerare un certo ordine nelle relazioni internazionali;...

Spionaggio, Conte “M5s presenta nuova interrogazione, governo chiarisca”

ROMA (ITALPRESS) – “Dopo quella presentata ieri, oggi il M5S presenta una nuova interrogazione...

“One Year to go”, tra un anno al via Olimpiadi Milano-Cortina

MILANO (ITALPRESS) – E’ partito oggi il countdown ufficiale in vista dei Giochi invernali...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Follo miglior marcatore della W3 Maccarese con 14 reti, Dipilato con 11 sigilli è il goleador del Fregene

QUI ECCELLENZA. La classifica marcatori, d'altronde, è come se fosse uno specchio di quella...

Massolo “Paesi vulnerabili, interesse nazionale bussola in mare aperto”

ROMA (ITALPRESS) – “Noi eravamo abituati a considerare un certo ordine nelle relazioni internazionali;...

Spionaggio, Conte “M5s presenta nuova interrogazione, governo chiarisca”

ROMA (ITALPRESS) – “Dopo quella presentata ieri, oggi il M5S presenta una nuova interrogazione...