12.4 C
Roma

Giubileo delle Periferie, dal Municipio Roma VI delle Torri idee per ripensare il concetto di periferia

Si è tenuto presso la sala cinema Antonio Cerone di via Natale Balbiani, il convegno “Giubileo delle Periferie. Opportunità o problema? Disagio, immigrazione, sicurezza” per parlare di periferia nella madre di tutte le periferie: Tor Bella Monaca, nel Municipio VI delle Torri di Roma.

Grande partecipazione per il convegno ‘Giubileo delle Periferie. Opportunità o Problema? Disagio, immigrazione, sicurezza’.

Con questo incontro, fortemente voluto dal Presidente, Nicola Franco, il Municipio VI delle Torri ha portato il Giubileo in periferia. Un’occasione storica di confronto, tra Politica e Chiesa, per ripensare il concetto di periferia che oggi viene vista come semplice area marginale.

“Diciamo che tutto prende spunto dall’anniversario dei cinquant’anni del famoso convegno organizzato dal Cardinale Poletti sui mali di Roma, quindi questa è un’occasione – ha dichiarato il Presidente del Municipio Roma VI delle Torri, Nicola Franco – per rivedere quanti di questi mali sono stati superati, quanti, magari, si sono trasformati e quanti magari esistono. Farlo in periferia, nella madre di tutte le periferie perché Municipio Roma VI delle Torri, piuttosto che Tor Bella Monaca dove siamo, credo che siano la madre di ogni cosa, è importante. L’adesione di tutte le persone che sono intervenute sia da parte della Chiesa, delle Istituzioni e delle Associazioni che poi ci lavorano è importante – ha aggiunto Franco – perché è facile parlare di periferia ma poi abbiamo bisogno che a parlarne siano coloro che veramente conosce le persone e cosa accade in queste periferie. Quindi, devo dire, è un convegno di qualità e sono felice che questo Municipio lo ha pensato ma le Istituzioni hanno risposto in massa”.

L’evento, pensato per essere un punto di partenza per una riflessione più ampia sul ruolo delle periferie nel contesto cittadino, si è concentrato su temi cruciali come il disagio sociale, l’immigrazione e la sicurezza, fattori che incidono profondamente sulla qualità della vita nei quartieri più distanti dal centro.

Presenti all’evento figure di spicco della Chiesa, della politica e della società civile, tra cui il Card. Paolo Augusto Lojudice, Presidente Conferenza Episcopale Toscana; Mons. Paolo Ricciardi, Vescovo ausiliare Roma Est; l’On. Fabio Rampelli, Vicepresidente della Camera dei Deputati; la Dott.ssa Tania Giallongo, Viceprefetto Vicario di Roma; il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca ed il Sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri.

“Abbiamo investito nella zona di Santa Rita da Cascia per recuperare l’area delle quattro torri, c’è un impegno per contrastare il fenomeno dell’usura, abbiamo stanziato nel 2024 2 milioni di euro – ha dichiarato il Presidente della Regione Lazio, Francesco Roccac’è il nostro osservatorio per la legalità che ci fa da elemento di connessione con le Forze dell’Ordine, c’è l’ATER che comunque con grande difficoltà, perché le risorse non bastano mai, cerca di recuperare qualità all’interno dell’edilizia residenziale pubblica, quindi insomma l’impegno è a tutto tondo. Poi c’è questo progetto, ripeto, a cui noi teniamo molto – ha aggiunto Rocca – perché è un progetto sperimentale che se andrà a buon fine avremo illuminazione, playground, guardiania, alloggi destinati alle Forze dell’Ordine come alloggi di servizio. Ecco insomma, sono tutti segnali che vanno verso una direzione diversa, che è quella di ridare dignità a questi quartieri, a questa comunità straordinaria”.

L’articolo Giubileo delle Periferie, dal Municipio Roma VI delle Torri idee per ripensare il concetto di periferia proviene da Notizie da TeleAmbiente TV News.

ULTIME NOTIZIE

Salario minimo, Schlein “Destra vuole rendere il lavoro più precario”

BARI (ITALPRESS) - “Siamo qui a difendere la legge regionale sul salario minimo...

Quella voglia di Trump: Gaza nuova Las Vegas, gratta gratta sotto la presidenza c’è sempre il palazzinaro

ROMA - Il primo amore non si scorda mai. Non parliamo di rapporti sentimentali...

Vecchioni “Il Veneto una motrice per il Paese”

VERONA (ITALPRESS) - "Ho grande stima dell'industria veneta, una motrice straordinaria per il...

E’ morto Gabriele De Bari, storica firma dello sport del Messaggero

(Adnkronos) - E' morto a Pescara dopo una lunga malattia il giornalista Gabriele...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Salario minimo, Schlein “Destra vuole rendere il lavoro più precario”

BARI (ITALPRESS) - “Siamo qui a difendere la legge regionale sul salario minimo...

Quella voglia di Trump: Gaza nuova Las Vegas, gratta gratta sotto la presidenza c’è sempre il palazzinaro

ROMA - Il primo amore non si scorda mai. Non parliamo di rapporti sentimentali...

Vecchioni “Il Veneto una motrice per il Paese”

VERONA (ITALPRESS) - "Ho grande stima dell'industria veneta, una motrice straordinaria per il...