TARQUINIA – La carne maremmana dell’Università Agraria torna sui tavoli delle famiglie tarquiniesi. «Approvato in giunta il progetto dell’assessore Alessandro Sacripanti”, spiega il presidente dell’Università Agraria di Tarquinia Alberto Riglietti. La giunta dell’Università Agraria ha approvato il progetto ieri. L’obiettivo è stato proprio quello di riportare la carne maremmana dei vitelli dell’ente sui tavoli delle famiglie tarquiniesi. Si dice molto soddisfatto il presidente Riglietti sulla proposta presentata dall’assessore Alessandro Sacripanti. «Presto sarà realizzata una filiera produttiva dove la carne pregiata dei nostri vitelli maremmani della Roccaccia arriverà fino alle famiglie tarquiniesi – ha commentato il presidente Riglietti – passando da un punto vendita convenzionato con l’ente, che sarà individuato attraverso un avviso pubblico». «Finalmente tutti i cittadini avranno la possibilità di poter scegliere – aggiunge l’assessore Sacripanti – e comunque l’opportunità di poter mangiare la nostra carne a km 0 che segna un traguardo importante per tutta la comunità di Tarquinia». Dall’ente di via Garibaldi ricordano che questo percorso in passato era già stato realizzato dall’Università Agraria, e tra l’altro era stato molto ben apprezzato dai cittadini. Oggi con questa decisione, torna attuale, nell’interesse della collettività. ©RIPRODUZIONE RISERVATA |