12.4 C
Roma

Scozia, nelle scuole aumentano gli episodi di violenza tra gli studenti

Nelle scuole della Scozia è stato registrato un aumento degli episodi di violenza tra gli studenti ma anche verso gli insegnanti

Le scuole della Scozia stanno affrontando un aumento esponenziale della violenza tra gli studenti, con un comportamento in classe in peggioramento e assenze sempre più elevate. A lanciare l’allarme è stato il sindacato degli insegnanti, esperti del comportamento e i politici locali.

Il sondaggio sule scuole della Scozia

I dati principali di un sondaggio del sindacato NASUWT – National Association of Schoolmasters Union of Women Teachers rivelano che il 44% degli intervistati scozzesi ha subito abusi fisici o violenza negli ultimi 12 mesi, mentre il 90% ha subito abusi verbali. I membri del NASUWT della scuola superiore Kirkintilloch, una città della Scozia sud-orientale, hanno iniziato un’azione sindacale per protestare contro gli abusi e violenza da parte degli studenti, tra cui abusi misogini sulle insegnanti donne, ma il sindacato ha affermato che tale comportamento non era affatto esclusivo di questa scuola.

Tassi si assenza molto elevati

I tassi di assenza persistente, che secondo gli esperti sono influenzati dalla crisi del comportamento in classe, sono molto più alti in Scozia rispetto al resto del Regno Unito. Nel complesso il 31,4% di tutti gli alunni delle scuole primarie e secondarie è stato assente per oltre il 10% delle sessioni scolastiche nel 2023-24, rispetto al 19,2% in Inghilterra.

Il covid non è stato il catalizzatore della violenza

Andrea Bradley, segretaria generale dell’EIS, il più grande sindacato degli insegnanti della Scozia, afferma di aver assistito a un “aumento esponenziale” della violenza tra gli studenti dall’inizio della pandemia e che, sebbene la pandemia abbia peggiorato i problemi preesistenti, non è stata il catalizzatore. Entro la fine del 2024, il numero di alunni con esigenze di supporto aggiuntivo ha raggiunto per la prima volta oltre il 40%. La Scozia poi adotta un approccio più inclusivo, seguendo il principio che tutti i bambini debbano essere istruiti nelle scuole tradizionali.

La risposta del governo scozzese

Lo scorso agosto, il ministro dell’Istruzione del governo scozzese, Jenny Gilruth, ha pubblicato un piano d’azione sul comportamento degli studenti, la cui relazione sui progressi è prevista per questa primavera. Il governo scozzese afferma che le autorità locali dovrebbero mettere in atto politiche “che stabiliscano chiaramente quali azioni intraprendere per affrontare i comportamenti problematici”, oltre a pubblicare nuove linee guida sulla violenza di genere, sui telefoni cellulari e sull’antibullismo, oltre a finanziare la formazione del personale di supporto.

La carenza di insegnanti nelle scuole

I sindacati degli insegnanti sottolineano poi le loro difficoltà e ricordano la promessa non mantenuta del manifesto del 2021 dell’SNP – Partito Nazionale Scozzese, di assumere 3500 insegnanti in più per tre anni consecutivi. Per questo all’inizio della settimana i membri dell’EIS, un altro sindacato di insegnanti scozzesi, hanno votato a Glasgow per uno sciopero contro i tagli del consiglio comunale ai posti dedicati all’insegnamento. “Abbiamo ben chiaro che non saremo in grado di cambiare le dinamiche angoscianti che si stanno sviluppando nelle scuole e di renderle luoghi più sicuri per studenti e insegnanti senza un numero sufficiente di adulti responsabili e adeguatamente formati per supportare tale processo“.

Un problema di misoginia

Una prima avvisaglia del problema era stata data mesi fa dal leader del più grande sindacato dell’istruzione del Regno Unito, Daniel Kebede, che aveva lanciato l’allarme sul sessismo e sulla misoginia tra i ragazzi, affermando che si tratta di “un problema enorme” nelle scuole, alimentato probabilmente dalla facilità con cui gli studenti accedono a pornografia hardcore aggressiva sui loro telefoni. Nel suo appello Kebede aveva affermato che il governo ha “completamente fallito” nell’affrontare il problema, e aveva esortato i ministri ad “affrontare le grandi aziende tecnologiche” per garantire che i giovani non possano accedere a materiale dannoso.

L’articolo Scozia, nelle scuole aumentano gli episodi di violenza tra gli studenti proviene da Notizie da TeleAmbiente TV News.

ULTIME NOTIZIE

Rider a Milano: tanti, sommersi e sfruttati

Un mondo difficile da indagare con i numeri. Secondo una stima, a Milano, i...

Calenda, “incursione” all’assemblea del Pd a Napoli

NAPOLI (ITALPRESS) - Antonio Misiani, responsabile Economia e finanze, imprese e infrastrutture del...

Salario minimo, Schlein “Destra vuole rendere il lavoro più precario”

BARI (ITALPRESS) - “Siamo qui a difendere la legge regionale sul salario minimo...

Quella voglia di Trump: Gaza nuova Las Vegas, gratta gratta sotto la presidenza c’è sempre il palazzinaro

ROMA - Il primo amore non si scorda mai. Non parliamo di rapporti sentimentali...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Rider a Milano: tanti, sommersi e sfruttati

Un mondo difficile da indagare con i numeri. Secondo una stima, a Milano, i...

Calenda, “incursione” all’assemblea del Pd a Napoli

NAPOLI (ITALPRESS) - Antonio Misiani, responsabile Economia e finanze, imprese e infrastrutture del...

Salario minimo, Schlein “Destra vuole rendere il lavoro più precario”

BARI (ITALPRESS) - “Siamo qui a difendere la legge regionale sul salario minimo...