14.4 C
Roma

Allerta della Polizia di Stato: Attenzione ai falsi SMS da “UniCredit”


ROMA – #Attentialletruffe: La Polizia di Stato ha recentemente pubblicato un tweet per avvisare i cittadini riguardo a una nuova ondata di SMS truffaldini che sembrano provenire da UniCredit. L’obiettivo di questi messaggi è ingannare gli utenti inducendoli a contattare numeri telefonici fraudolenti con la scusa di presunte transazioni non autorizzate.

COME SI PRESENTA LA TRUFFA?

Negli SMS, i truffatori informano l’utente di un pagamento di importi elevati, come 4.900 o 4.893 euro, asserendo che è stato effettuato dal proprio conto. Per “bloccare” o ottenere ulteriori informazioni su questa fantomatica transazione, viene richiesto di chiamare un numero di telefono specifico.

Un esempio del testo ricevuto:

“UniCredit: Il nostro supporto ha rilevato un pagamento di 4.893 euro dal suo conto. Per maggiori informazioni contattare lo +39 0280887380.”

Oppure:

“UNICREDIT: Utilizza il codice 884599 per autorizzare il bonifico EURO 4.950,00. Per disconoscere tale operazione chiami con urgenza al numero +39 0282861029.”

IL VERO SCOPO?

Questi SMS non provengono realmente da UniCredit. Il loro unico scopo è quello di indurre la vittima a contattare il numero indicato, dove verranno richieste informazioni sensibili come:

Codici di sicurezza bancari

Dati personali e documenti di identità

Informazioni relative a carte di credito e credenziali di accesso

COSA FARE SE SI RICEVE UN SMS SIMILE?

Non rispondere e non chiamare il numero indicato.

Non fornire mai dati sensibili via telefono, soprattutto se non si è certi dell’identità dell’interlocutore.

Segnalare il tentativo di truffa alla propria banca e alle autorità competenti.

Bloccare il numero da cui si è ricevuto l’SMS e segnalarlo come spam.

LA RACCOMANDAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO

La Polizia di Stato sottolinea l’importanza di diffidare sempre da messaggi che richiedono azioni immediate e informazioni personali. #essercisempre significa anche proteggere i cittadini dalle frodi digitali.

Ricorda: le banche non chiedono mai via SMS o telefono i tuoi dati sensibili. In caso di dubbi, contatta direttamente la tua filiale o il servizio clienti ufficiale.

#12febbraio – Proteggiti, informa e condividi questo avviso per aiutare anche gli altri a non cadere nella trappola.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Sanremo 2025, Filippo Ricci: “Carlo Conti conduttore elegante e parte proattiva per la ricerca dei suoi outfit”

(Adnkronos) - "Ho visto Sanremo ieri sera, erano anni che non lo vedevo,...

Il Cremlino: Putin ha invitato Trump a Mosca

ROMA - Vladimir Putin ha invitato Donald Trump a Mosca: lo ha riferito il portavoce del...

Milano-Cortina, Malagò “Ci stiamo avvicinando, tutto nel verso giusto”

REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) - "Ci stiamo avvicinando. C'è un senso di responsabilità enorme,...

Confermata in Cassazione la condanna per Mimmo Lucano

REGGIO CALABRIA - La Cassazione ha confermato la condanna a 18 mesi, con pena...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Sanremo 2025, Filippo Ricci: “Carlo Conti conduttore elegante e parte proattiva per la ricerca dei suoi outfit”

(Adnkronos) - "Ho visto Sanremo ieri sera, erano anni che non lo vedevo,...

Il Cremlino: Putin ha invitato Trump a Mosca

ROMA - Vladimir Putin ha invitato Donald Trump a Mosca: lo ha riferito il portavoce del...

Milano-Cortina, Malagò “Ci stiamo avvicinando, tutto nel verso giusto”

REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) - "Ci stiamo avvicinando. C'è un senso di responsabilità enorme,...