15.5 C
Roma

VIDEO | Presentato alla Bit il festival ‘Taobuk’ di Taormina: il tema è ‘Confini’


MILANO – Presentato alla Bit-Borsa Internazionale del Turismo di Milano, nel contesto dello stand Sicilia, ‘Confini’, il tema della XV edizione di Taobuk, la manifestazione culturale, ideata e diretta da Antonella Ferrara, che animerà Taormina dal 18 al 22 giugno con oltre 200 scrittori, artisti, scienziati, intellettuali, politici ed economisti, provenienti da più di 30 Paesi nel mondo. Seguendo l’approccio multidisciplinare che da sempre contraddistingue Taobuk, dal versante letterario a quello artistico, geopolitico e scientifico, il festival indagherà la complessità di quel “limite comune”, simbolo di tensioni e soprattutto delle opportunità del nostro e di ogni tempo.

Antonella Ferrara, presidente e direttrice artistica di Taobuk, intervenuta alla Bit insieme allo scrittore e giornalista Matteo Collura al lancio all’evento ha detto “Mai come quest’anno il tema prescelto si rivela affine alla spinta profonda che da sempre ispira i viaggiatori. Al festival si parlerà, infatti, di confini. E cos’è l’essenza del viaggio se non la determinazione di approdare al di là dell’orizzonte, oltre ciò che conosciamo? I confini, fisici e geografici, ideali ed esistenziali, non si possono configurare esclusivamente come linee di demarcazione, ma rappresentano spazi di passaggio, luoghi di dialogo: un invito ad uscire dal proprio perimetro. E la valorizzazione, in ogni sua filiera, poggia proprio su questa apertura ad esplorare il diverso. Per conoscere e farsi conoscere”.

Particolarmente attesi gli scrittori Peter Cameron, Joe R. Lansdale e Susanna Tamaro, tra gli assegnatari del prestigioso riconoscimento Taobuk Award for Literary Excellence. Taobuk farà da cornice ad una serie di iniziative volte a celebrare i 50 anni dalla prima edizione di Horcynus Orca, capolavoro di Stefano D’Arrigo, in collaborazione con la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, presieduta da Luca Formenton e diretta da Paolo Verri. Nel contesto del progetto Horcynus Orca, Mimmo Paladino, uno degli artisti italiani più apprezzati al mondo, noto per aver esplorato temi universali e archetipici attraverso un linguaggio visivo che fonde iconografie antiche e moderne, realizzerà due opere gemelle, collocate sulle sponde dello Stretto di Messina, a testimonianza di quel ponte culturale millenario celebrato proprio da D’Arrigo.

Taobuk 2025 accoglierà un progetto speciale, promosso dalla Regione Siciliana, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ovvero le Celebrazioni dei 70 anni dalla Conferenza di Messina e Taormina, data nevralgica nella storia europea, allorché in Sicilia, su impulso dell’allora ministro Gaetano Martino, si riunirono i sei Ministri degli Esteri della Ceca (la Comunità per l’Acciaio e il Carbone) per gettare le basi della nascita del Mercato comune da cui sarebbe nata la futura Unione. I risultati della Conferenza di Messina e Taormina sono stati di fondamentale importanza per abbattere il concetto di barriera che può annidarsi dietro l’idea di confine e valorizzare, invece, quello della solidarietà e cooperazione tra popoli vicini. Un anniversario che vedrà la partecipazione di ospiti di primissimo piano, consolidando la proiezione internazionale del Festival.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Ricerca scientifica e donne, come colmare il gap

Compie 3 anni OnFoods, un progetto finanziato dal PNRR, che promuove la ricerca scientifica...

Sanremo, Conti “Video del Papa arrivato il 1° febbraio”

SANREMO (ITALPRESS) - Un gesto inaspettato, custodito nel massimo riserbo fino all'ultimo momento....

Il Granchio Blu dramma senza fine: Veneto ri-chiede lo stato di calamità naturale per il 2024

VENEZIA - I quantitativi di Granchio blu 'rimossi' l'anno scorso e transitati dai sei...

Il Ministro della Difesa americano: “La sicurezza dell’Europa non è più una nostra priorità”

ROMA - La sicurezza dell'Europa non è più una priorità del governo americano, ha...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Ricerca scientifica e donne, come colmare il gap

Compie 3 anni OnFoods, un progetto finanziato dal PNRR, che promuove la ricerca scientifica...

Sanremo, Conti “Video del Papa arrivato il 1° febbraio”

SANREMO (ITALPRESS) - Un gesto inaspettato, custodito nel massimo riserbo fino all'ultimo momento....

Il Granchio Blu dramma senza fine: Veneto ri-chiede lo stato di calamità naturale per il 2024

VENEZIA - I quantitativi di Granchio blu 'rimossi' l'anno scorso e transitati dai sei...