12.2 C
Roma

Il Parlamento ha eletto i quattro nuovi giudici della Consulta


ROMA – Il parlamento in seduta comunque ha eletto i quattro nuovi giudici della Corte costituzionale.

I NOMI

Si tratta di Francesco Saverio Marini, professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico all’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e consigliere giuridico a Palazzo Chigi; Roberto Nicola Cassinelli ex parlamentare e avvocato; Maria Alessandra Sandulli, professoressa ordinaria di diritto amministrativo e giustizia amministrativa nell’Università Roma Tre; Massimo Luciani, professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico all’università La Sapienza di Roma.

Con l’intesa tra maggioranza e opposizione, senatori e deputati hanno votato per i quattro nomi indicati ed è stato raggiunto il quorum dei 3/5 dei componenti, vale a dire la soglia dei 363 voti.

LO SPOGLIO

Questo il risultato dello spoglio letto dal presidente della Camera Lorenzo Fontana. Votanti 539, astenuti nessuno. Hanno ottenuti voti: Massimo Luciani 505. Roberto Nicola Cassinelli 503. Maria Alessandra Sandulli 502. Francesco Saverio Marini 500. Piero Zanettin 5. Francesco Paolo Sisto 4. Voti dispersi 6. Schede bianche 10. Schede nulle 4.

“Proclamo eletti giudici della Corte costituzionale il professor avvocato Massimo Luciani, l’avvocato Roberto Nicola Cassinelli, la professoressa avvocato Maria Alessandra Sandulli, il professore avvocato Francesco Saverio Marini”, ha detto ancora Fontana.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Salvato “Alleanza uomini-donne per obiettivi uguaglianza di genere”

ROMA (ITALPRESS) - Alleanza vuol dire avere "un approccio fatto soprattutto della volontà...

Acquaroli “Confronto utile per la cultura della parità di genere”

ROMA (ITALPRESS) - "Mi fa piacere partecipare a un evento come questo dove...

Su Spotify Italy trionfano Olly, Fedez e Tony Effe: la classifica

BOLOGNA - Il più ascoltato è Olly, con il brano 'Balorda nostalgia', che ha...

Sanremo, il Premio Enzo Jannacci 2025 a Settembre

A cura di Viviana Astazi ROMA - Il Premio Enzo Jannacci 2025 va a...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Salvato “Alleanza uomini-donne per obiettivi uguaglianza di genere”

ROMA (ITALPRESS) - Alleanza vuol dire avere "un approccio fatto soprattutto della volontà...

Acquaroli “Confronto utile per la cultura della parità di genere”

ROMA (ITALPRESS) - "Mi fa piacere partecipare a un evento come questo dove...

Su Spotify Italy trionfano Olly, Fedez e Tony Effe: la classifica

BOLOGNA - Il più ascoltato è Olly, con il brano 'Balorda nostalgia', che ha...