10.9 C
Roma

VIDEO | Maltempo, situazione “estremamente critica” all’Elba: è emergenza alluvione


FIRENZE – Un violento nubifragio sta sferzando l’isola d’Elba. E la situazione è “estremamente critica” a Portoferraio, come segnala anche il Comune attraverso i propri canali social in cui parla di “emergenza alluvione”. E ancora: “Non usate le auto, non venite verso Portoferraio e non provate a uscire, le vie di accesso sono bloccate. Mettersi a riparo nelle zone sicure e attendere”, è scritto inoltre nel messaggio diffuso. All’Elba, fanno sapere anche i Vigili del Fuoco, stanno operando squadre dei sommozzatori del comando di Livorno. E sull’isola stanno convergendo mezzi e uomini dai comandi di Firenze e Grosseto. “Varie le tipologie di interventi, con preponderanza di soccorsi a persone in difficoltà”, segnalano i pompieri. Sempre a Portoferraio domani saranno chiuse le scuole.

Portoferraio, dalle 17 alle 19, “è stata colpita da un fortissimo nubifragio che ha causato allagamenti in tutte le zone della città e nelle periferie. Il temporale ha scaricato enormi quantità di acqua in maniera incessante”, spiega attraverso i social l’assessora Lorenza Burelli. “Le prime criticità segnalate si sono verificate nella zona della Casaccia e del Carburo, in via Carducci, Val di Denari, viale Elba. Una frana ha interrotto la strada di San Martino. Problemi anche alla Sghinghetta e sulla strada a quattro corsie” resa inagibile “con le ambulanze che sono state fermate alle 18.50 dalla centrale operativa per l’impossibilità di raggiungere l’ospedale. Il sindaco Tiziano Nocentini, prosegue, “si è messo in contatto con la prefettura e con la Regione, che attraverso l’assessora all’Ambiente, Monni, ha offerto di mandare sul posto squadre di soccorso. Le situazioni più gravi purtroppo alla Casaccia e in via del Carburo, con persone bloccate all’interno delle proprie abitazioni in attesa di essere sgomberate. Non si registrano per il momento feriti”.

GIANI: ALL’ELBA 65 MILLIMETRI DI PIOGGIA IN POCO PIÙ DI UN’ORA

All’Elba “sono caduti 65 millimetri di pioggia in poco più di un’ora”. È quanto evidenzia il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, a proposito del violento nubifragio che si è abbattuto sull’isola. Sono in corso, aggiunge, gli interventi della protezione civile regionale e dei Vigili del Fuoco. “La cella temporalesca è in movimento verso il golfo di Follonica”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Il buongiorno e l’oroscopo del 19 Febbraio 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge Marianna Di Nunzio che nei giorni scorsi ha...

Indennità di pronto soccorso, revocato lo stato d’agitazione

Revocato lo stato di agitazione del personale del pronto soccorso dopo che ieri si...

Trovato con circa mezz’etto di hashish, 27enne romano arrestato per droga

Fermato per un controllo e trovato in possesso complessivamente di circa mezzo etto di...

Roma-Viterbo: calci e pugni tra pendolari, il capotreno ferma il convoglio

Un diverbio tra pendolari ha costretto il treno Roma- Viterbo a una sosta di...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il buongiorno e l’oroscopo del 19 Febbraio 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge Marianna Di Nunzio che nei giorni scorsi ha...

Trovato con circa mezz’etto di hashish, 27enne romano arrestato per droga

Fermato per un controllo e trovato in possesso complessivamente di circa mezzo etto di...

Indennità di pronto soccorso, revocato lo stato d’agitazione

Revocato lo stato di agitazione del personale del pronto soccorso dopo che ieri si...