FIUMICINO – In occasione del Giubileo 2025, le parrocchie di Fiumicino si mobilitano e lanciano un evento ed un invito per partecipare al “Giubileo delle Famiglie e dei Bambini”. L’appuntamento coinvolgerà direttamente anche la città, con il Patrocinio del Comune, e le comunità parrocchiali dal 30 maggio al 1 giugno, con una fase preparatoria al via proprio in questo fine settimana. Ad accompagnarlo lo slogan “Dalla Memoria alla Speranza. Una generazione narra all’altra… Un cammino per le ‘nostre’ famiglie”. Possono aderire le famiglie e partecipanti individuali delle comunità parrocchiali di Fiumicino e ospiti delle parrocchie che fanno parte della Congregazione dei Figli di Santa Maria Immacolata, che ha la cura pastorale di varie parrocchie in Italia. Nelle parrocchie si possono chiedere le Schede di adesione da compilare per partecipare, con all’interno tutte le prime informazioni nel dettaglio, e quelle per chi vuole ospitare pellegrini da fuori città. Una volta compilate si possono consegnare ai parroci o spedire a degli indirizzi email citati. Ecco il testo del primo annuncio: “La Congregazione dei Figli di Santa Maria Immacolata e le parrocchie di Fiumicino sono liete di lanciare un invito a tutte le famiglie delle nostre comunità in Italia ed agli “ex” della “famiglia” del Movimento Giovanile per “vivere insieme”, a Roma-Fiumicino, dal 30 maggio al 1° giugno, il Giubileo delle Famiglie e dei Bambini, nel solco delle tante esperienze spirituali ed umane vissute assieme, in un legame che si rinnova e che vive tra Memoria e Speranza. Come fare? Un’Equipe di Segreteria, a Fiumicino, coordinata da P. Enrico Spano, in raccordo con gli altri parroci, è già in campo per curare gli aspetti di accoglienza. Entro il 15 marzo andrà compilato, in tutte le sue parti, e consegnato o inviato un Modulo di adesione. In questa fase vi invitiamo fortemente a diffondere e far girare questo invito nelle nostre parrocchie, tra i contatti personali e di amicizia, e sui social. Inoltre, i fedeli delle comunità parrocchiali di Fiumicino sono invitati a dare la propria disponibilità per ospitare, per pernotto e colazione (ed all’occorrenza preparare “cestini” per il pranzo al sacco), le famiglie ed i partecipanti provenienti da fuori città, compilando un apposito Modulo che sarà a disposizione nelle parrocchie”. |