ROMA – Ucraina e Medio Oriente, ma anche Haiti, Sudan e Repubblica Democratica del Congo: temi che saranno al centro di una riunione dei ministri degli Esteri dei Paesi del G7 in programma a Charlevoix, in Quebec, dal 12 al 14 marzo 2025. Dell’appuntamento si legge in una nota diffusa dalla presidenza canadese del forum.
“La ministra degli Affari Esteri Mélanie Joly ha fornito ulteriori dettagli sulla riunione dei ministri degli Esteri del G7, dopo aver annunciato in precedenza che si terrà a Charlevoix, in Québec, dal 12 al 14 marzo 2025” si riferisce nel testo. “Mentre il Canada assume la presidenza del G7 quest’anno, il Paese è onorato di ospitare i ministri degli Esteri per affrontare insieme le sfide globali urgenti e rafforzare la cooperazione internazionale”.
E ancora: “La riunione dei ministri degli Esteri del G7 includerà discussioni sul mantenimento del sostegno all’Ucraina nel contesto dell’aggressione russa, sulla situazione in Medio Oriente e sulla stabilità nella regione indo-pacifica. Verranno inoltre affrontate questioni di rilievo nelle Americhe, tra cui le crisi persistenti ad Haiti e in Venezuela, così come le sfide legate alla pace e alla sicurezza in Africa, in particolare in Sudan e nella Repubblica Democratica del Congo”.
Nel comunicato si legge poi: “I ministri del G7 discuteranno anche di questioni tematiche più generali che hanno un impatto sulla nostra sicurezza e sulla stabilità economica globale”. E ancora: “Poiché le sfide alla sicurezza nell’indo-pacifico e nell’area euro-atlantica sono sempre più interconnesse, Joly e i suoi omologhi cercheranno di rafforzare le risposte del G7 alle azioni destabilizzanti che minacciano gli interessi comuni”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it