8.3 C
Roma

Cms pronta al Mecspe di Bologna: “Con le nostre competenze tecniche realizziamo prodotti ‘su misura’ per i clienti”

MARANO SUL PANARO (MODENA) – La fabbrica intelligente fa il paio con l’automazione che necessita di macchine su misura, realizzate conoscendo a fondo processi produttivi specifici e sapendo rispettare i criteri stabiliti dalle norme di settore, in taluni casi particolarmente esigenti e puntuali. Tutti aspetti che costituiscono la quotidianità di Cms, l’azienda di Marano sul Panaro che realizza, per conto terzi, particolari meccanici, gruppi e macchine complete per i principali player italiani ed esteri nei settori del food processing e del packaging alimentare e farmaceutico.
Una realtà storica, dall’esperienza e competenza tecnica consolidate che sarà presente al Mecspe di Bologna, la fiera internazionale dell’industria manifatturiera in programma dal 5 al 7 marzo a Bologna, una città che, insieme a Milano, si conferma luogo d’incontro strategico per il dinamismo imprenditoriale e produttivo italiano e vetrina internazionale imprescindibile.
I settori del food e del farmaceutico, per la peculiarità e la delicatezza dei prodotti che devono essere confezionati, richiedono attenzioni specifiche e delicate. Cms assicura l’osservanza di tutti gli standard di sicurezza richiesti, così come adeguati livelli di sterilità e di protezione. L’azienda certificata opera, tra gli altri, secondo i criteri stabiliti per la legislazione Moca, acronimo di Materiali e oggetti a contatto con gli alimenti.
Tra i metalli che Cms lavora, gioca un ruolo chiave l’acciaio inox, trattato nelle sue due principali varianti: Aisi 304 e Aisi 316. Pregiato, resistente e durevole, l’acciaio inossidabile è in grado di mantenere la propria brillantezza per molti anni e la straordinaria luce che riflette lo rende un materiale da costruzione molto esclusivo. Ne derivano prodotti che associano alla solidità e alla resistenza, l’essenzialità e la classe di un metallo dalla raffinatezza unica.
La qualità di ogni particolare meccanico e di ogni impianto realizzato da Cms deriva dai processi produttivi realizzati all’interno della officina meccanica di Cms, un’area di oltre sei mila metri quadri, dove trovano spazio le più moderne tecnologie per le lavorazioni meccaniche. Cms è in grado inoltre di gestire, sempre per conto dei propri clienti, una strutturata catena di fornitura: l’organizzazione dell’area acquisti comprende buyers dedicati all’approvvigionamento della materia prima, agli acquisti dei componenti a disegno e per il reperimento di componenti commerciali standardizzati. Il 90% degli acquisti proviene da fornitori nazionali e il 10% dall’estero. Con tutti Cms costruisce un vero e proprio network collaborativo, puntando a rapporti continuativi e duraturi.
“I clienti che lavorano con noi conoscono le nostre competenze e la nostra flessibilità- spiega Elena Salda, ceo di Cms- accompagniamo con cura chiunque ci richieda la realizzazione di un prodotto, seguendo tutto nei minimi dettagli. Questo è ciò che ci contraddistingue da sempre ed oggi forse ancora di più: la customizzazione fa parte ormai del processo di automazione industriale di ogni azienda, ne è diventato, nel nostro settore un segno distintivo. Ovvero: fornire la miglior soluzione ad hoc per ogni il cliente, come un abito su misura”.Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Gruppo di lettura: presentazione di “Quello che so di te”

TOLFA - Il gruppo di lettura "In Chiostro" della Biblioteca di Tolfa parteciperà alla...

Scuolabus, costi aumentati e carenze ad Allumiere

ALLUMIERE - Ad Allumiere opposizione di nuovo sul piede di guerra. Il gruppo consigliere...

Escursione al Monte Piantangeli

TOLFA - Appuntamento stamattina a Tolfa per la visita del Monte Piantangeli: per partecipare...

Terrazza di via Giuliani, oggi la presentazione del progetto

SANTA MARINELLA - La giunta Tidei ha approvato ieri, con delibera, lo studio di...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Gruppo di lettura: presentazione di “Quello che so di te”

TOLFA - Il gruppo di lettura "In Chiostro" della Biblioteca di Tolfa parteciperà alla...

Scuolabus, costi aumentati e carenze ad Allumiere

ALLUMIERE - Ad Allumiere opposizione di nuovo sul piede di guerra. Il gruppo consigliere...

Escursione al Monte Piantangeli

TOLFA - Appuntamento stamattina a Tolfa per la visita del Monte Piantangeli: per partecipare...