11.3 C
Roma

Al via a Roma il sesto summit nazionale delle diaspore


ROMA – “Il mondo ha bisogno di noi, delle comunità straniere, perché possiamo portare un approccio globale, coinvolgendo paesi e continenti, per questo naturalmente sosteniamo il referendum di giugno sulla riforma della legge di cittadinanza: è ora che migliaia di giovani italiani siano riconosciuti come italiani anche dalla legge”. Con queste parole ha inizio, davanti alla platea che affolla l’Auditorium Antonianum di Roma, il sesto Summit nazionale delle Diaspore, un evento organizzato per chiamare a raccolta il mondo delle comunità straniere in Italia e le varie realtà che le sostengono. Ad aprire la ricca giornata di interventi è Bertrand Honore Mani Ndongbou, presidente del Coordinamento Italiano delle Diaspore per la Cooperazione Internazionale (Cidci). Proprio il Cidci è tra i promotori dell’appuntamento insieme al Cespi e all’Associazione di fondazioni e di Casse di risparmio (Acri), con l’Agenzia Dire come media partner.

IL TEMA DELL’EDIZIONE 2025

Tema di questa edizione 2025 del Summit, partito nel 2017, ‘Il ruolo delle nuove generazioni nella cooperazione internazionale’. Da qui l’importanza, torna a ribadire il presidente di Cidci, di “fare e rafforzare la rete per sostenere il referendum di riforma della legge del 1992, i cui effetti li viviamo tutti sulla nostra pelle”. Il Coordinamento, continua Ndongbou, può contare su “9 reti di coordinamento regionale che includono circa 153 associazioni a livello locale”, che rappresentano migranti, cittadini con doppia nazionalità e giovani con background migratorio. Gli ultimi dati indicano che in Italia sono quasi 6 milioni gli stranieri, di cui cinque milioni e duecentomila quelli stabilmente residenti circa un milione e mezzo il nati e cresciuti in Italia che non sono però riconosciuti cittadini italiani. Un valore umano che si esprime anche in tante realtà associative. L’obiettivo quindi, assicura Mani Ndongbou, “è continuare a lavorare per coinvolgere sempre più realtà delle diaspore in tutte e venti le regioni d’Italia”.

Questo lavoro di creazione di una piattaforma di protagonismo e riconoscimento ha dato già i suoi frutti: “Il Cidci- ricorda il dirigente- è l’unica organizzazione citata nel documento di programmazione triennale delle attività di cooperazione allo sviluppo. Ora stiamo premendo sul governo per entrare nella cabina di regia del Piano Mattei per l’Africa, perché non è pensabile non coinvolgerci”. In conclusione, “dobbiamo fare sempre di più affinché i giovani con background migratorio trovino un luogo che sentano come casa e uno spazio in cui realizzare le proprie ambizioni. Noi dobbiamo valorizzare la loro visione della ‘cooperazione 4.0’, affinché possano collaborare con gli attori tradizionali della Cooperazione. È bello vedere seduti qui oggi tanti amici che ancora non collaborano con noi ma un giorno magari lo faranno. A loro dico: non dobbiamo avere paura di prenderci dei rischi per creare una comunità diasporica sempre piu ampia”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Papa, crisi respiratoria e applicazione dell’ossigeno

ROMA (ITALPRESS) – “Papa Francesco ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata...

Il Milan cade ancora, il Torino vince 2-1

TORINO (ITALPRESS) – Dopo la grande delusione Champions, ancora un passo falso per il...

Meloni “Trump non si allontanerà dall’Europa”

WASHINGTON (ITALPRESS) – “I nostri avversari si augurano che il Presidente Trump si allontani...

Il Fregene non vuole smettere di correre

Il Fregene Maccarese, nel girone C di Promozione laziale, corre sempre di più e...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Papa, crisi respiratoria e applicazione dell’ossigeno

ROMA (ITALPRESS) – “Papa Francesco ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata...

Il Milan cade ancora, il Torino vince 2-1

TORINO (ITALPRESS) – Dopo la grande delusione Champions, ancora un passo falso per il...

Meloni “Trump non si allontanerà dall’Europa”

WASHINGTON (ITALPRESS) – “I nostri avversari si augurano che il Presidente Trump si allontani...