13.8 C
Roma

Ambiente e mondo animale da rispettare, se ne parla questa sera a CresicmiTu alle 21:10

Questa sera alle 21:10 nuova puntata di CrescimiTu dedicata al rispetto dell’ambiente e del mondo animale e dell’importanza di trasmettere questi valori ai bambini

Il rispetto e la valorizzazione dell’ambiente e di tutte le forme di vita: animale, vegetale, minerale, sono concetti basilari anche per i più piccoli, che devono conoscere e comprendere questi valori il prima possibile. Di questo si parla della nuova puntata di CrescimiTu, il programma di TeleAmbiente dedicato all’infanzia e all’adolescenza, che va in onda questa sera alle 21:10. Ospite della puntata la dottoressa Monia Monti, pedagogista, formatrice e un’istruttrice certificata di Mindfulness.

Rispetto per tutte le forme di vita

Partendo dal libro “Rosa e Matilda. La felicità si costruisce insieme” di Eifis Editore scritto da Monia Monti si parlerà di rispetto e accoglienza della diversità, la relazione con l’altro, la gratitudine e gentilezza e il valore dell’empatia. Tutti concetti che sono collegati anche alla sostenibilità e alle forme di vita animale e si tratta di tematiche che sono diventate oggetto di percorsi formativi con adulti e bambini, tenuti da Monia Monti.

Appuntamento a questa sera con CrescimiTu

Appuntamento a questa sera alle ore 21:10 su TeleAmbiente, canale 221 del digitale terrestre visibile in tutta Italia, canale 18 del digitale terrestre Lazio e Umbria e in streaming su teleambiente.it.

CrescimiTu è un programma di Stefano Zago e Bianca Damato, condotto da Bianca Damato.

L’articolo Ambiente e mondo animale da rispettare, se ne parla questa sera a CresicmiTu alle 21:10 proviene da Notizie da TeleAmbiente TV News.

ULTIME NOTIZIE

La papamobile di Francesco diventa una clinica mobile per i bimbi di Gaza

Si chiama “Vehicle of Hope”, veicolo di speranza, la papamobile che, per volontà di...

A Roma tornano gli Stati Generali dell’Economia Circolare

“Roma circolare, da rifiuti a risorse”, una giornata per fare il punto su tre...

ISPRA, LIFE SeaForest consentirà di evitare oltre 5mila tonnellate di CO2

Dopo sette anni si conclude il progetto LIFE SeaForest che ha puntato sulla valorizzazione...

Il riscaldamento globale peggiora l’inquinamento da plastica. Gli scienziati: “Dobbiamo agire ora”

L’inquinamento da plastica è aggravato dal riscaldamento globale, che favorisce la formazione di microplastiche...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

La papamobile di Francesco diventa una clinica mobile per i bimbi di Gaza

Si chiama “Vehicle of Hope”, veicolo di speranza, la papamobile che, per volontà di...

A Roma tornano gli Stati Generali dell’Economia Circolare

“Roma circolare, da rifiuti a risorse”, una giornata per fare il punto su tre...

ISPRA, LIFE SeaForest consentirà di evitare oltre 5mila tonnellate di CO2

Dopo sette anni si conclude il progetto LIFE SeaForest che ha puntato sulla valorizzazione...