18.7 C
Roma

Forte terremoto a Napoli: crolli e gente in strada | VIDEO

Terremoto di magnitudo 4.4 alle 01:25, a Napoli, in Campania. Gli abitanti: “Non viviamo più”. 

Crepe sulle facciate dei palazzi, cornicioni pericolanti e strade ricoperte di calcinacci. Napoli si è svegliata così, il 13 marzo 2025, dopo la scossa di terremoto di magnitudo 4.4 delle 01:25. L’epicentro del sisma considerato uno dei più forti degli ultimi anni è stato localizzato a Pozzuoli, nei Campi Flegrei, a due chilometri di profondità.

Tanta, tantissima paura, tra le persone sorprese nel sonno dal movimento tellurico. Qualcuno si è alzato di soprassalto, qualche altro si è radunato nei marciapiedi e qualche altro ancora ha contattato i soccorsi. Diversi i cittadini intrappolati in casa a causa del blocco delle porte. A Bagnoli, quartiere a Ovest del capoluogo della Campania, i Vigili del Fuoco hanno salvato una donna ferita a causa del crollo di un controsoffitto. Scuole chiuse, intanto, a Pozzuoli per verificarne l’agibilità. Ritardi tra i 40 e i 90 minuti, invece, sui treni da e per la Campania. “Non viviamo più“, hanno ribadito gli abitanti.

Nel frattempo, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, dopo avere ricevuto la notizia in tempo reale, sta monitorando la situazione assieme al Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alfredo Mantovano, al ministro per la Protezione Civile e per le Politiche del Mare, Nello Musumeci, e al Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano.

L’articolo Forte terremoto a Napoli: crolli e gente in strada | VIDEO proviene da Notizie da TeleAmbiente TV News.

ULTIME NOTIZIE

Moricca (PAgoPa): “PagoPa è tecnologia pubblica al servizio di cittadini ed enti”

(Adnkronos) - “L’Assemblea Anci è un momento fondamentale di confronto con i Comuni,...

De Napoli (PagoPa): “Interoperabilità e inclusione al centro collaborazione con Comuni”

(Adnkronos) - “Anci è per noi un appuntamento prezioso, un luogo di confronto...

Capitanata (PagoPa): “Da Anci bussola per orientare interventi digitali Comuni verso il 2026”

(Adnkronos) - Durante la 42ª assemblea Anci, PagoPa ha promosso un momento di...

PagoPa, da notifiche digitali a welfare accompagna Comuni in trasformazione servizi pubblici

(Adnkronos) - PagoPa conferma il proprio ruolo di partner strategico dei Comuni italiani...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Moricca (PAgoPa): “PagoPa è tecnologia pubblica al servizio di cittadini ed enti”

(Adnkronos) - “L’Assemblea Anci è un momento fondamentale di confronto con i Comuni,...

De Napoli (PagoPa): “Interoperabilità e inclusione al centro collaborazione con Comuni”

(Adnkronos) - “Anci è per noi un appuntamento prezioso, un luogo di confronto...

PagoPa, da notifiche digitali a welfare accompagna Comuni in trasformazione servizi pubblici

(Adnkronos) - PagoPa conferma il proprio ruolo di partner strategico dei Comuni italiani...