11.5 C
Roma

Food for Profit, maiali maltrattati negli allevamenti intensivi del politico olandese

Inchiesta choc di “Food for Profit” in due allevamenti intensivi di maiali dei Paesi Bassi. Giulia Innocenzi: “Ecco il politico proprietario delle strutture dell’orrore”.

Maiali con profonde ferite sul corpo, scrofe in recinti stretti e suini morti in avanzato stato di decomposizione. Queste alcune delle immagini della nuova inchiesta choc di “Food for Profit, in collaborazione con Animal Rights NL, in due allevamenti intensivi dei Paesi Bassi. “Una Nazione rinomata per gli standard stringenti per l’industria zootecnica. I nostri video, però, dimostrano una realtà molto diversa“, commenta la giornalista Giulia Innocenzi.

Non a caso, all’interno delle strutture dell’orrore, gli investigatori sottocopertura vivono l’inferno. Sì, perché, oltre ai 13.000 maiali con ascessi agli occhi, ernie all’ombelico e infezioni sulla pelle, i cronisti documentano condizioni igienico-sanitarie precarie tra escrementi, ragnatele e topi. A sconvolgere gli staff di “Food for Profit” e di Animal Rights NL, oltre al mancato rispetto della normativa comunitaria sul benessere degli animali, è la proprietà degli allevamenti intensivi. Il motivo?

Queste industrie zootecniche non appartengono soltanto a un comune imprenditore, bensì a un importante uomo delle istituzioni. Il suo nome? Henk Meerdink, fondatore del partito politico Henk Meerdink Volksvertegenwoordiging (HMV) ed eletto come consigliere nella città di Aalten, nella provincia di Gheldria, dopo un’alleanza con il partito politico BoerBurgerBeweging (BBB) sostenitore dell’agribusiness. E non finisce qui.

L’intreccio tra imprenditoria e lobby è ben visibile sulla facciata di uno dei due allevamenti intensivi con uno striscione riportante i loghi dei partiti politici Henk Meerdink Volksvertegenwoordiging (HMV) e BoerBurgerBeweging (BBB). Uno dei due edifici ha perfino la certificazione “Beter Leven” a garanzia delle ottime condizioni di vita degli animali. “Ancora una volta documenti simili rappresentano una facciata per rassicurare i consumatori“, ribadisce la giornalista Giulia Innocenzi. A testimoniarlo sono, manco a dirlo, i tanti, troppi, episodi di cannibalismo tra i maiali sottoposti a stress, sevizie e violenze.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da @foodforprofit

L’articolo Food for Profit, maiali maltrattati negli allevamenti intensivi del politico olandese proviene da Notizie da TeleAmbiente TV News.

ULTIME NOTIZIE

Le previsioni meteo di lunedì 31 marzo 2025

NORD Regime di alta pressione sulle nostre regioni, pertanto la giornata sarà caratterizzata da generali...

Obbligo o Verità, chi sono gli ospiti di stasera 31 marzo? Le anticipazioni

(Adnkronos) - Stasera, lunedì 31 marzo, secondo appuntamento in prima serata su Rai...

L’oroscopo di lunedì 31 marzo 2025

Ariete dal 21 marzo al 20 aprile Ottima giornata, avrai modo di cambiare qualcosa della tua...

Le prime pagine di lunedì 31 marzo 2025

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Le previsioni meteo di lunedì 31 marzo 2025

NORD Regime di alta pressione sulle nostre regioni, pertanto la giornata sarà caratterizzata da generali...

Obbligo o Verità, chi sono gli ospiti di stasera 31 marzo? Le anticipazioni

(Adnkronos) - Stasera, lunedì 31 marzo, secondo appuntamento in prima serata su Rai...

L’oroscopo di lunedì 31 marzo 2025

Ariete dal 21 marzo al 20 aprile Ottima giornata, avrai modo di cambiare qualcosa della tua...