Foto dal sito di Erasmus+
ROMA – È iniziata l’avventura di ErasMag, il primo giornale online scritto da studenti Erasmus+ e dedicato totalmente al racconto dei suoi protagonisti. Ragazzi e ragazze che stanno vivendo la loro esperienza all’estero scriveranno articoli sulla città dove si trovano in mobilità. L’iniziativa è un’opportunità per gli studenti interessati che potranno lavorare sull’acquisizione di competenze giornalistiche grazie a training mirati. Successivamente a questi corsi, tra aprile e agosto avverrà la produzione di 10 articoli. Infine, i ragazzi e le ragazze coinvolti parteciperanno e a un training finale a Bruxelles a luglio 2025 che includerà la visita delle istituzioni europee.
Come riporta La Nuova Sardegna, “ErasMag si presenterà ai lettori sotto forma di un portale interamente in lingua inglese, ricco di contenuti per scoprire una delle facce più belle dell’Europa: quella dei suoi giovani che si muovono senza confini e che viaggiando, conoscendo e imparando, crescono e fanno crescere l’Europa. Un’azione concreta in uno dei momenti più difficili per il Continente”.
L’iniziativa editoriale arriva in Italia grazie al sostegno del Gruppo Sae, editore dei quotidiani Il Tirreno, La Nuova Sardegna, Gazzetta di Modena, Gazzetta di Reggio Emilia, La Nuova Ferrara. All’iniziativa collabora l’università di Pavia dove il 31 marzo e l’1 aprile si svolgerà una due giorni di training aggiuntiva.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it