di Vittorio Di Mambro Rossetti e Giusy Mercadante
ROMA – “A pagina 101 del libro L’Influencer ho scritto una lettera a Giorgia Meloni. L’ho stampata e gliel’ho consegnata a mano: riguarda la vicenda autogrill. La Premier mi ha risposto dicendo che farà ciò che le ho chiesto e che ha dato disposizione per togliere il segreto di Stato. Lo farà? Non vedo l’ora e finalmente capiremo chi dice bugie e chi racconta la verità. Il segreto di Stato e una cosa seria, non si usa per l’autogrill”. Così su X il leader di Italia Viva Matteo Renzi.
Al messaggio è allegata l’immagine della lettera che riporta anche il messaggio di Meloni: “Ho già dato mandato di farlo. G”.
A pagina 101 del libro L’Influencer ho scritto una lettera a Giorgia Meloni. L’ho stampata e gliel’ho consegnata a mano: riguarda la vicenda autogrill. La Premier mi ha risposto dicendo che farà ciò che le ho chiesto e che ha dato disposizione per togliere il segreto di Stato. Lo… pic.twitter.com/sJEciBvfk8
— Matteo Renzi (@matteorenzi) March 29, 2025
COS’È IL CASO AUTOGRILL?
Il caso autogrill si riferisce alle immagini trasmesse da Report che mostravano Renzi mentre incontrava l’allora dirigente dei servizi segreti Marco Mancini nella piazzola di sosta di Fiano Romano. Era il 23 dicembre 2020, in piena pandemia di Coronavirus. Il video sarebbe stato girato da una professoressa con il suo telefonino mentre si trovava in sosta con la sua auto. Tanti i dubbi sulla vicenda. Dopo numerose polemiche e un vero e proprio terremoto politico, il governo Draghi – con Elisabetta Bellini a capo dei Servizi Segreti – appose il segreto di Stato. Nel giugno 2021, Mancini fu costretto a dimettersi poco prima della pensione.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it