Ricerca Articoli

Seleziona un piano di abbonamento

Scegli tra uno dei seguenti piani

Piano mensile

10
0
1 mese

Piano annuale

100
100
0
12 mesi

Seleziona un piano di abbonamento

Scegli tra uno dei seguenti piani

Piano mensile

10
0
1 mese

Piano annuale

100
100
0
12 mesi
19.9 C
Roma

Chirurgia, nuovo intervento d’eccellenza

CIVITAVECCHIA – Un nuovo intervento chirurgico di alta complessità, eseguito con successo presso l’ospedale San Paolo, conferma l’eccellenza dell’Unità operativa complessa di Chirurgia della Asl Roma 4, diretta dal dottor Pasquale Lepiane. Si tratta della rimozione laparoscopica di una metastasi al fegato isolata, effettuata su un paziente già operato nei mesi scorsi per un tumore al retto. Il paziente, un uomo del 1951, era stato sottoposto nel mese di ottobre 2024 a un intervento di resezione rettale in laparoscopia per una neoplasia. Data la bassa localizzazione del tumore, i chirurghi avevano ritenuto necessario confezionare anche un’ileostomia temporanea, quello che viene volgarmente chiamato “sacchetto”. Il follow-up oncologico ha permesso di monitorare attentamente l’evoluzione della malattia: una recente TAC ha evidenziato una lesione epatica unica, localizzata nel III segmento del fegato, in sede periferica, dunque tecnicamente aggredibile con approccio mininvasivo. «Si trattava – spiega il dottor Lepiane – di una metastasi solitaria, ben definita, senza altre localizzazioni né recidive locali. Il paziente è stato informato del percorso e ha scelto di restare nella nostra Asl per affrontare l’intervento». Il 3 marzo scorso l’uomo è stato quindi sottoposto a una segmentectomia epatica laparoscopica, durata circa un’ora e mezza, eseguita dallo stesso dottor Lepiane con la collaborazione del dottor Mancini. L’operazione è stata completata con successo, senza necessità di trasfusioni anche grazie al monitoraggio dell’anestesista Marta Pedicino. Il team infermieristico Fabrizia Focone, Sofia Giorgio, Stefania Oros, Stefano Fanali, Nicoletta Scognamiglio, Matteo Regnani, Vasile Abis e Maria Grazia Costanzo. Il paziente è stato dimesso dopo soli tre giorni, in buone condizioni generali. L’intervento ha visto l’impiego delle tecnologie più moderne attualmente disponibili, tra cui il bisturi ad ultrasuoni e l’utilizzo del verde di indocianina, fondamentale per la visualizzazione intraoperatoria delle strutture biliari e vascolari. A questi strumenti si è aggiunta l’esperienza maturata dal team nella chirurgia epatica complessa e nei trapianti, un mix di competenze e innovazione che ha permesso di affrontare con sicurezza anche una patologia delicata come quella trattata. Ancora una volta è stata confermata la capacità del presidio ospedaliero di Civitavecchia di offrire ai pazienti oncologici cure avanzate, evitando spesso il ricorso a strutture romane. Come spiega Lepiane l’obiettivo è garantire un trattamento di qualità elevata, paragonabile ai grandi centri specialistici, qui sul territorio. La fiducia dimostrata dal paziente e il decorso post-operatorio regolare sono la dimostrazione del lavoro fatto in questi anni. Il percorso oncologico del paziente proseguirà ora con i controlli di follow-up che monitoreranno attentamente il suo stato di salute anche grazie all’Oncologia della Asl Roma 4. Presto sarà possibile procedere anche alla chiusura dell’ileostomia. L’intervento rappresenta il coronamento di un percorso chirurgico articolato, condotto con grande professionalità da parte dell’intera équipe della Chirurgia del San Paolo. Un’ulteriore conferma dell’eccellenza sanitaria espressa dalla Asl Roma 4, capace di affrontare con efficacia e sicurezza anche casi complessi, garantendo ai pazienti del territorio trattamenti di altissimo livello, all’altezza delle migliori strutture ospedaliere nazionali. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

ULTIME NOTIZIE

Dazi, Meloni “Se serve, ci saranno risposte adeguate”

ROMA (ITALPRESS) - "Il compito della politica è valorizzare i prodotti agroalimentari che...

Dazi Usa, ecco come il mondo si prepara alla guerra commerciale di Trump

(Adnkronos) - E' il giorno dei dazi di Donald Trump. Il presidente Usa...

Con ‘Arte e Salute’ medicina e cultura alleate contro il cancro (e non solo)

(Adnkronos) - Un'opera d'arte può aiutare i pazienti colpiti da malattie anche gravi...

A Melfi arriva la nuova DS n°8, Mariani “Grandissimo orgoglio”

MELFI (ITALPRESS) - "Il DS numero 8 è la prima auto francese che...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Dazi, Meloni “Se serve, ci saranno risposte adeguate”

ROMA (ITALPRESS) - "Il compito della politica è valorizzare i prodotti agroalimentari che...

Dazi Usa, ecco come il mondo si prepara alla guerra commerciale di Trump

(Adnkronos) - E' il giorno dei dazi di Donald Trump. Il presidente Usa...

Con ‘Arte e Salute’ medicina e cultura alleate contro il cancro (e non solo)

(Adnkronos) - Un'opera d'arte può aiutare i pazienti colpiti da malattie anche gravi...