10.4 C
Roma

Dire Podcast – Quanto costano gli stereotipi e il cattivo giornalismo sull’Africa

ROMA – Quattro miliardi e 200 milioni di dollari. Sottratti ogni anno ai Paesi dell’Africa da ricostruzioni giornalistiche stereotipate e distorte, che si concentrano troppo spesso solo sugli aspetti negativi e problematici, in particolare nei periodi elettorali. Brogli veri e presunti, violenze temute e reali, che nove volte su dieci finiscono nei titoli. Non sempre in modo giustificato, soprattutto se si fa un confronto con quanto accade nel racconto mediatico di altri Paesi e realtà, dall’Europa al Sud-est asiatico. A calcolare le conseguenze economiche di queste notizie a senso unico, anzitutto sul piano di pagamenti di interessi sul debito maggiorati e di rendimenti obbligazionari più elevati, è uno studio firmato “Africa No Filter”: come dire l’Africa senza paraocchi, un progetto ideato da Moky Makura, 49 anni, ex conduttrice tv e manager originaria della Nigeria, al lavoro con giornaliste, autrici e attiviste connesse a Johannesburg, Kampala, Lagos o Harare. La ricerca si intitola ‘Il costo per l’Africa degli stereotipi mediatici’. Ascoltiamo Abimbola Ogundairo, una delle esperte autrici dello studio.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Nuova Provincia Porta d’Italia, la sindaca Bentivoglio: «Grande opportunità per Tolfa»

TOLFA - Nuova Provincia "Porta d'Italia, secondo la sindaca di Tolfa, Stefania Bentivoglio offrirá:...

Casa delle arti, due eventi nel weekend

ALLUMIERE - In arrivo ad Allumiere un weekend di iniziative imperdibili presso la "Casa...

Anche il “Gruppo di cammino” alla giornata di sensibilizzazione sull’autismo

ALLUMIERE - Anche il "Gruppo di Cammino" della AslRoma domenica 30 marzo ha partecipato...

Referendum, il Pd aderisce alla costituzione del comitato

SANTA MARINELLA - Il Pd cittadino aderisce alla costituzione del Comitato Territoriale dei 5...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Nuova Provincia Porta d’Italia, la sindaca Bentivoglio: «Grande opportunità per Tolfa»

TOLFA - Nuova Provincia "Porta d'Italia, secondo la sindaca di Tolfa, Stefania Bentivoglio offrirá:...

Casa delle arti, due eventi nel weekend

ALLUMIERE - In arrivo ad Allumiere un weekend di iniziative imperdibili presso la "Casa...

Anche il “Gruppo di cammino” alla giornata di sensibilizzazione sull’autismo

ALLUMIERE - Anche il "Gruppo di Cammino" della AslRoma domenica 30 marzo ha partecipato...