11.7 C
Roma

FOTO | A Bologna ecco Paul Cox e il suo libro-muro da 75 metri


BOLOGNA – Un enorme dipinto, lungo 75 metri, che ricopre tutte le pareti come se fosse l’affresco di una chiesa medievale. Ma in realtà è un libro. Un gigantesco volume illustrato, con animali e persone impegnate in varie attività. Non a caso si chiama ‘Wallbook’ ed è l’opera dell’illustratore franco-fiammingo Paul Cox, a Bologna in occasione del festival ‘BOOM! Crescere nei libri’ e della ‘Children’s Book Fair’. L’installazione ‘site specific’ è ospitata nella sede della Fondazione del Monte, dove Cox è rimasto una settimana per creare un progetto su misura negli spazi messi a sua disposizione. Le tele sono state poi dipinte nell’arco di quattro mesi nel suo atelier in Borgogna, per poi essere montate a Bologna. L’inaugurazione è in programma domani, martedì 1 aprile. La mostra resterà aperta fino al prossimo 11 maggio.

COX: “ISPIRATO ALLE PITTURE MEDIEVALI DI ANGERS E ALL’ARAZZO DI BAYEUX”

Per le dimensioni, spiega Cox oggi nel corso dell’anteprima per la stampa, “mi sono ispirato alle pitture medievali di Angers e all’arazzo di Bayeux”. Del resto, opere come quelle e come gli affreschi “erano come dei libri” per l’epoca, sottolinea l’artista. Da qui deriva, peraltro, anche il titolo dell’opera. Il contenuto invece si suddivide in tre ambiti: c’è il “mondo alla rovescia”, come l’uomo che fa da ombrello a un ombrello o un contadino che porta in spalle un asino, come idea di “prendere in contropiede l’abitudine”; c’è il “tema della visione”, attraverso immagini come telescopi o figure simboliche; e infine ci sono le citazioni degli artisti cari a Cox come Brueghel, Topffer, Chardin, i Lubok e Hokusai, ma anche autocitazioni di personaggi di altre opere dell’autore.

AD ACCOMPAGNARE L’INSTALLAZIONE C’È UN LIBRO PARTICOLARE

Ad accompagnare l’installazione di Cox, curata dall’associazione Hamelin, c’è un libro particolare come l’esposizione stessa. Si tratta di un maxi-volume, che riporta alcuni dettagli delle tele in mostra. Ma è un libro senza titolo: c’è infatti una lunga riga fatta solo di puntini al posto del nome del volume. “È un invito a scrivere ognuno la propria storia usando queste immagini- spiega Cox- e a scrivere il proprio nome accanto a quello dell’autore”. Per la mostra sono previste visite guidate gratuite nelle giornate di sabato 12 aprile e sabato 10 maggio 2025. Su richiesta sono anche possibili visite guidate le scuole. Dopodomani, mercoledì 2 aprile, è in programma anche un incontro con l’artista alle 10.30 nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Bologna. Durante i giorni della Fiera e per tutta la durata della mostra sono previste attività pensate per il pubblico di bambini e famiglie. Un pieghevole pensato apposta per esplorare l’installazione e andare a scoprire alcuni personaggi in particolare, sarà a disposizione gratuitamente per i piccoli visitatori della mostra.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Il Bologna vince 3-0 a Empoli e ipoteca finale di Coppa

EMPOLI (ITALPRESS) – Il Bologna certifica il suo periodo d’oro e stravince l’andata della...

Il buongiorno e l’oroscopo del 2 Aprile 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge il sindaco di Civitavecchia Marco Piendibene che oggi...

All’ospedale di Viterbo c’è la seconda risonanza magnetica

Dalla scorsa settimana, presso l’ospedale Santa Rosa, è entrata in funzione la seconda risonanza...

No scorie: Confcommercio sostiene l’evento di Vulci

Confcommercio Lazio Nord, in rappresentanza delle imprese del territorio, esprime preoccupazione per le possibili...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Bologna vince 3-0 a Empoli e ipoteca finale di Coppa

EMPOLI (ITALPRESS) – Il Bologna certifica il suo periodo d’oro e stravince l’andata della...

Il buongiorno e l’oroscopo del 2 Aprile 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge il sindaco di Civitavecchia Marco Piendibene che oggi...

All’ospedale di Viterbo c’è la seconda risonanza magnetica

Dalla scorsa settimana, presso l’ospedale Santa Rosa, è entrata in funzione la seconda risonanza...