11.7 C
Roma

La Commissione Ue promuove i Cpr in Albania: “Compatibili con il diritto europeo”


di Alessio Pisanò

BRUXELLES- La Commissione europea “è consapevole degli ultimi sviluppi” relativi all’adozione di un decreto da parte del governo italiano di rendere il centro di Gjader, in Albania, un centro di permanenza e rimpatrio per i migranti.Il provvedimento, secondo Bruxelles, “è in linea di principio compatibile con il diritto europeo, perché nel centro si applicherebbe la legislazione italiana, e monitoriamo l’attuazione del protocollo Italia-Albania, oltre a restare in contatto”, ha fatto sapere un portavoce della Commissione interpellato sul decreto legge che il governo italiano ha adottato venerdì scorso.

“SOLUZIONE DIVERSA DAI CENTRI PER RIMPATRI”

L’iniziativa, secondo il responsabile, è “diversa dal concetto di centro per rimpatri” che la Commissione ha proposto in un nuovo regolamento europeo l’11 marzo scorso, e che prevede che “in tali luoghi possa essere applicata la legislazione dello Stato terzo che l9 ospita sul proprio territorio”. Bruxelles, ha ricordato il funzionario, “sta lavorando alla definizione del quadro legale e dei requisiti minimi per questo tipo di soluzioni innovative”, che si devono basare “su un accordo internazionale dettagliato e devono riguardare solo Paesi terzi che rispettano i diritti umani e il principio di non respingimento”.L’iniziativa di Roma non applica questo nuovo concetto introdotto in un regolamento non ancora entrato in vigore, ha spiegato il portavoce.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Nuova Provincia Porta d’Italia, la sindaca Bentivoglio: «Grande opportunità per Tolfa»

TOLFA - Nuova Provincia "Porta d'Italia, secondo la sindaca di Tolfa, Stefania Bentivoglio offrirá:...

Casa delle arti, due eventi nel weekend

ALLUMIERE - In arrivo ad Allumiere un weekend di iniziative imperdibili presso la "Casa...

Anche il “Gruppo di cammino” alla giornata di sensibilizzazione sull’autismo

ALLUMIERE - Anche il "Gruppo di Cammino" della AslRoma domenica 30 marzo ha partecipato...

Referendum, il Pd aderisce alla costituzione del comitato

SANTA MARINELLA - Il Pd cittadino aderisce alla costituzione del Comitato Territoriale dei 5...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Nuova Provincia Porta d’Italia, la sindaca Bentivoglio: «Grande opportunità per Tolfa»

TOLFA - Nuova Provincia "Porta d'Italia, secondo la sindaca di Tolfa, Stefania Bentivoglio offrirá:...

Casa delle arti, due eventi nel weekend

ALLUMIERE - In arrivo ad Allumiere un weekend di iniziative imperdibili presso la "Casa...

Anche il “Gruppo di cammino” alla giornata di sensibilizzazione sull’autismo

ALLUMIERE - Anche il "Gruppo di Cammino" della AslRoma domenica 30 marzo ha partecipato...