10.4 C
Roma

Vino novello, i produttori chiedono di cambiare la legge per salvarlo dall’estinzione

Il miglior vino novello d’Italia è romano. Per il 2024 è stato premiato il Novello Note d’Autunno, un vino prodotto ad Ariccia, territorio della città metropolitana di Roma, con indicazione geografica tipica.

Il vino novello però è a rischio estinzione in Italia, a causa anche della legge che adesso consente ai vini che hanno soltanto il 40% del prodotto ottenuto tramite macerazione carbonica di potersi chiamare novello.

Palazzo Valentini ha ospitato una conferenza stampa che ai vini Nolo, ovvero a bassa nulla
gradazione alcolica, contrappone la rivalutazione del vino novello che vanta una leggerezza ottenuta con metodi tradizionali da tutelare.

Tommaso Caporale, Direttore dell‘Istituto Nazionale del vino e dell’olio novello, ha dichiarato a TeleAmbiente: “Riteniamo che in contrapposizione alle tendenze dei vini Nolo wines, quindi no e low alcohol, possa esserci l’opportunità di puntare su un vino identitario del Made in Italy che è il vino novello e le bollicine. Stiamo lavorando sul vino novello da 18 anni come Istituto e negli ultimi anni abbiamo apportato alcune emozioni da presentare e altre che abbiamo già presentato al Ministero dell’Agricoltura in cui chiediamo la
revisione del decreto ministeriale del 13 agosto 2012 dove per l’appunto all’interno di questi allegati c’è la possibilità di produrre del vino novello soltanto con il 40% di vino proveniente da macerazione carbonica. Riteniamo come Istituto che questa percentuale è molto bassa e che bisogna necessariamente aumentarla al fine di poter far riconoscere sempre di più il vino novello a livello di mercato e riportarlo all’attenzione del mercato e dei consumatori come lo era circa 20 anni fa quando è stato prodotto per la prima volta in Italia con un consumo e una produzione molto importante rispetto agli ultimi anni.

Ha partecipato alla conferenza stampa anche Sabrina Alfonsi, Assessora all’Agricoltura di Roma Capitale che ha dichiarato: “Parliamo di prodotti autoctoni, i prodotti d’eccellenza, prodotti che in realtà per una legge troppo lasca non riesce invece ad avere un prodotto che era un nostro prodotto d’eccellenza appunto il vino novello che per di più è un vino anche più facilmente bevibile, evitando invece si vada su anche cocktail ad altissime gradazioni. Il miglior vino novello italiano è Volpetti e quindi assolutamente all’interno della città e dell’area metropolitana di Roma ha un cognome sul vino e sulla gastronomia importante per cui abbiamo comunque voluto accompagnare questa vittoria, accompagnarlo attraverso sia appunto la conoscenza di questo vino ma anche soprattutto nell’accompagnamento anche sul processo legislativo perché i vinicoltori di novello chiedono la revisione di questa legge e quindi oggi siamo qui per non solo sapere che Roma ha preso l’ennesimo premio che è quello proprio appunto del miglior novello d’Italia ma soprattutto nella tutela del novello.”

L’articolo Vino novello, i produttori chiedono di cambiare la legge per salvarlo dall’estinzione proviene da Notizie da TeleAmbiente TV News.

ULTIME NOTIZIE

Nuova Provincia Porta d’Italia, la sindaca Bentivoglio: «Grande opportunità per Tolfa»

TOLFA - Nuova Provincia "Porta d'Italia, secondo la sindaca di Tolfa, Stefania Bentivoglio offrirá:...

Casa delle arti, due eventi nel weekend

ALLUMIERE - In arrivo ad Allumiere un weekend di iniziative imperdibili presso la "Casa...

Anche il “Gruppo di cammino” alla giornata di sensibilizzazione sull’autismo

ALLUMIERE - Anche il "Gruppo di Cammino" della AslRoma domenica 30 marzo ha partecipato...

Referendum, il Pd aderisce alla costituzione del comitato

SANTA MARINELLA - Il Pd cittadino aderisce alla costituzione del Comitato Territoriale dei 5...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Nuova Provincia Porta d’Italia, la sindaca Bentivoglio: «Grande opportunità per Tolfa»

TOLFA - Nuova Provincia "Porta d'Italia, secondo la sindaca di Tolfa, Stefania Bentivoglio offrirá:...

Casa delle arti, due eventi nel weekend

ALLUMIERE - In arrivo ad Allumiere un weekend di iniziative imperdibili presso la "Casa...

Anche il “Gruppo di cammino” alla giornata di sensibilizzazione sull’autismo

ALLUMIERE - Anche il "Gruppo di Cammino" della AslRoma domenica 30 marzo ha partecipato...