17 C
Roma

Maturità 2025, tra le novità il voto in condotta e l’alternanza scuola lavoro

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha firmato l’ordinanza sulla modalità di svolgimento dell’esame di maturità 2025

Per essere ammessi all’esame di maturità 2025 è requisito necessario lo svolgimento dei Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, ossia l’ex alternanza scuola lavoro. L’altra novità, contenuto nell’ordinanza firmata dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, è il voto in condotta, che inciderà sui crediti per l’ammissione all’esame.

Punteggio assegnato e voto in condotta

Il punteggio più alto alla maturità potrà essere assegnato esclusivamente agli studenti che avranno ottenuto un voto di comportamento pari o superiore a 9. Se lo studente ha un voto in condotta inferiore a sei non viene ammesso, se invece in pagella a fine anno avrà 6, dovrà discutere un elaborato in materia di cittadinanza attiva e solidale, secondo quanto stabilito dalla legge che ha riorganizzato il voto in condotta a scuola.

 Maturità 2025

 L’esame di Stato per l’anno scolastico 2024/2025, inizierà mercoledì 18 giugno alle ore 8:30 con lo svolgimento della prima prova scritta. Proseguirà poi il giorno seguente, 19 giugno, con la seconda prova scritta che caratterizza l’indirizzo scelto: quest’anno Latino al Liceo classico; Matematica al Liceo scientifico; Lingua e cultura straniera 1 al Liceo linguistico; Lingua inglese per gli Istituti tecnici del Settore economico indirizzo “Turismo”; Geopedologia, Economia ed Estimo per l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”. Solo per alcuni indirizzi è prevista una terza prova scritta. Gli orali generalmente hanno inizio una settimana dopo il termine delle prove scritte, il calendario è deciso in autonomia dai singoli istituti.

Scuola seria e formativa

Con queste misure compiamo un nuovo passo avanti per una scuola seria, formativa, che educhi al rispetto e alla responsabilità“, ha affermato il Ministro Giuseppe Valditara. “Vogliamo una scuola che premi il merito e prepari gli studenti ad affrontare il futuro con consapevolezza e competenza. Valorizzare il comportamento dei nostri ragazzi è funzionale a ristabilire il principio della responsabilità individuale, un elemento cruciale nella formazione dei cittadini di domani“, ha concluso il ministro.

Rilevanza delle attività curriculari alla maturità

Cristina Costarelli, presidente dell’Associazione nazionale presidi Lazio, ha commentato all’Adnkronos l’ordinanza firmata dal ministro per lo svolgimento dell’esame di maturità di quest’anno: “Una delle novità di quest’anno è il requisito di aver svolto le ore di Pcto previste per ogni indirizzo di studi, indicazione che era già presente nel decreto legislativo 62 del 2017, ma per varie circostanze finora mai attuato, è sempre stato derogato. È un requisito importante perché sottolinea la rilevanza di queste attività curriculari, fondamentali in ordine all’orientamento e allo sviluppo competenze“.

Comportamento alla base della formazione

Costarelli ha sottolineato anche l’importanza data al voto in condotta: “Sono misure che sottolineano la rilevanza del comportamento che deve essere alla base della formazione dei nostri ragazzi. Sul comportamento si lavora per tutto il percorso scolastico ed è fondamentale quando si esce dalla scuola. La formazione deve essere completa: non solo istruzione e competenze cognitive, ma deve essere una crescita anche nel comportamento perché i ragazzi siano cittadini consapevoli all’uscita dal percorso scolastico“.

L’articolo Maturità 2025, tra le novità il voto in condotta e l’alternanza scuola lavoro proviene da Notizie da TeleAmbiente TV News.

ULTIME NOTIZIE

Brutto stop per il Pqp: Sempione rifila un 3-0 senza storia

Il Pqp perde e male nella recente giornata di campionato, valevole per il girone...

Grande successo per il team di Civitavecchia al Kim e Liu’

Un weekend di grande sport e soddisfazione per la società Taekwondo Civitavecchia che ha...

Atti vandalici al PalaSport

Una due giorni di sport e competizione è stata macchiata da atti vandalici al...

DCL, gara fondamentale in chiave playoff

Turno interno per la DCL Edilizia che questa sera alle 21 affronta al Pala...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Brutto stop per il Pqp: Sempione rifila un 3-0 senza storia

Il Pqp perde e male nella recente giornata di campionato, valevole per il girone...

Atti vandalici al PalaSport

Una due giorni di sport e competizione è stata macchiata da atti vandalici al...

Grande successo per il team di Civitavecchia al Kim e Liu’

Un weekend di grande sport e soddisfazione per la società Taekwondo Civitavecchia che ha...