(Adnkronos) – Italia ancora nel mirino del maltempo, con un deciso crollo delle temperature e neve prevista anche in collina. Colpito particolarmente il Centro, con un colpo di coda invernale dovuto a una massa d’aria in arrivo dalla Svezia. Sono queste le previsioni meteo degli esperti per la giornata di oggi, martedì 1 aprile, e per i giorni a venire. E anche se più avanti il tempo potrebbe migliorare, non si esclude l’arrivo in settimana di una nuova ‘bordata polare’.
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma la discesa di un nocciolo polare dalla Svezia, direttamente da Stoccolma. Dalla Svezia arriverà una massa d’aria capace di far crollare le temperature di altri 6-7 gradi, facendo scivolare gran parte d’Italia ben sotto le medie del periodo: pensate, anche a Roma sono previsti solo 13-14 gradi di giorno, almeno 5°C in meno del normale; e nelle ore più fredde la Capitale crollerà fino a 3-4°C con una temperatura percepita addirittura sottozero a causa dei venti gelidi da nord-est.
Questo calo delle temperature creerà le condizioni ideali per nevicate fino in collina tra Marche, Lazio, Abruzzo e Molise. Soprattutto in Abruzzo potremo avere accumuli significativi oltre i 1200 metri, con alcuni fiocchi capaci di imbiancare il territorio fino ai 700-900 metri di quota.
In sintesi, ci aspetta un colpo di coda invernale per il primo giorno d’Aprile sul Medio Adriatico, sul Lazio e su parte del Sud: al Nord il cielo tenderà lentamente a coprirsi, ma le temperature saranno accettabili. Il nuovo mese inizierà, però, come è finito il precedente: soffieranno venti sostenuti un po’ su tutto il Paese, a tratti anche moderati fino alla Pianura Padana.
Mercoledì il tempo peggiorerà al Nord-Ovest con qualche nevicata sulle Alpi Occidentali, mentre al Centro-Sud i fenomeni saranno meno intensi e meno diffusi; anche le temperature inizieranno a risalire e da giovedì il meteo sarà decisamente migliore su quasi tutto lo Stivale.
Al momento si prevede, infatti, che il Colpo di Coda sia velocissimo, ma attenzione: da domenica un’altra bordata polare, colma di aria fredda, potrebbe dirigersi verso l’Italia.
Prepariamoci dunque al primo d’aprile con il nocciolo svedese: non si tratterà di un Pesce d’Aprile ma di una gelida realtà, soprattutto per l’effetto ‘wind-chill’, il raffreddamento causato dal vento quando le temperature scendono sotto i 10°C. Pensate con con 0°C e vento a 40 km/h, la temperatura percepita del wind-chill crolla a -7°C, ben sotto lo zero: non bisogna quindi trascurare l’effetto del vento, copritevi.
Martedì 1. Al Nord: nubi sparse, occasionali rovesci sulla Romagna, in serata sulla pianura. Al Centro: diffusamente instabile, neve fino in collina. Al Sud: piogge su gran parte dei settori.
Mercoledì 2. Al Nord: molto nuvoloso con qualche fiocco sulle Alpi Occidentali, isolati rovesci altrove. Al Centro: instabile con qualche isolato rovescio poi migliora. Al Sud: rovesci poi migliora.
Giovedì 3. Al Nord: torna il sole ovunque. Al Centro: torna il sole ovunque. Al Sud: temporali su Appennini e zone adiacenti.
Tendenza: bel tempo fino a domenica mattina, poi arriva una nuova bordata polare.