Foto di Damon Baker
ROMA – Tra poco più di un mese, Damiano David pubblicherà il suo primo disco da solista, “Funny little fears”. Il cantautore si è raccontato a GQ Italia in un’intervista personale in cui ha parlato del progetto, ma anche del passato con i Måneskin.
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da GQ Italia (@gqitalia)
“Sarei spaventato se avessi pensato: ok, ho raggiunto il successo insieme alla band e ora voglio diventare sempre più famoso e guadagnare di più”, ha spiegato parlando del distacco del salto come solista. “O smentirò le mie stesse aspettative?”, si è domandato. “Voglio davvero dimostrare alla gente che non mi prendo troppo sul serio”, ha raccontato. Lo stesso atteggiamento che il frontman della band ha seguito con i suoi colleghi, arrivando alla fama mondiale. X Factor, Sanremo, l’Eurovision, una gavetta che ha portato i suoi frutti: “Ha funzionato ogni volta perché non abbiamo mai considerato queste esperienze come una competizione”.
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da GQ Italia (@gqitalia)
LA MUSICA POP E IL SIGNIFICATO DI POPOLARE
Impossibile affermare il contrario, il successo dei Måneskin è stato palese, nonostante anche le critiche che qualche purista del ‘rock’ ha lanciato più volte. La discussione va spostata da qualsiasi etichetta: “Negli ultimi anni- ha sottolineato Damiano- il pop ha assunto un significato improprio. Pop significa popolare. Se qualcosa è facilmente digeribile, non importa se è rock, techno o qualsiasi altra cosa: è pop. Noi eravamo pop. I Guns N’ Roses, in un certo senso, erano il pop del loro tempo”. E aggiunge: “Se firmi con un’etichetta e metti la tua musica su piattaforme di streaming sei pop. Fai pop per la gente”.
Nel suo nuovo progetto, Damiano ha un obiettivo: “Quello che desidero davvero è portare quella classe ed eleganza italiana. Ogni cosa deve evocare un senso di lusso”. Un desiderio che si pone in contrasto con le performance fuori le righe del passato di Damiano, che oggi punta a svelare il suo lato più intimo con la musica: “Quando faccio rock mi concentro molto sulla reazione del pubblico. Con il pop, è un viaggio personale, qualcosa che faccio soprattutto per me stesso”. Un’esigenza che si è espressa totalmente in “Funny little fears”, il primo disco di Damiano in uscita il 16 maggio. La cover story di GQ Italia è in edicola per tutto il mese da ieri 1 aprile.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it