16.6 C
Roma

In Sudan i paramilitari ripiegano a Omdurman ma minacciano ancora Khartoum

ROMA – I paramilitari delle Forze di supporto rapido sono “determinati” a tornare a Khartoum, la capitale del Sudan dalla settimana scorsa sotto il pieno controllo dell’esercito: a sostenerlo è stato il capo della fazione armata, il generale Mohamed Hamdan Dagalo, detto “Hemeti”. Secondo l’ufficiale, le sue unità si sono “riposizionate” a Omdurman, città gemella di Khartoum situata sull’altra riva del fiume Nilo. Il Sudan è ostaggio dei combattimenti dall’aprile 2023. In due anni le violenze hanno spinto oltre 12 milioni di persone a lasciare le proprie case e spesso a fuggire all’estero, soprattutto in Ciad e in Egitto. Hemeti ha parlato rivolgendosi ai suoi combattenti. Il discorso è stato poi diffuso sulle reti sociali.Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Medicina, ogni anno 120mila italiani colpiti da ictus, nuova terapia per fase acuta

(Adnkronos) - Sono 120mila le persone colpite da ictus ogni anno in Italia,...

Agricoltura rigenerativa, al via candidature The Good Farmer Award 2025

(Adnkronos) - Il Gruppo Davines, azienda attiva nel settore della cosmetica professionale, B...

L’Ungheria accoglie Netanyahu e annuncia: “Lasciamo la Corte dell’Aia”

ROMA - "L'Ungheria esce dalla Corte penale internazionale. La procedura di risoluzione inizia giovedì,...

Giornata dello Sport: il tema è l’inclusione sociale

NAPOLI - Inclusione sociale. È questo il tema scelto quest'anno per celebrare in tutto...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Medicina, ogni anno 120mila italiani colpiti da ictus, nuova terapia per fase acuta

(Adnkronos) - Sono 120mila le persone colpite da ictus ogni anno in Italia,...

Agricoltura rigenerativa, al via candidature The Good Farmer Award 2025

(Adnkronos) - Il Gruppo Davines, azienda attiva nel settore della cosmetica professionale, B...

L’Ungheria accoglie Netanyahu e annuncia: “Lasciamo la Corte dell’Aia”

ROMA - "L'Ungheria esce dalla Corte penale internazionale. La procedura di risoluzione inizia giovedì,...