16.6 C
Roma

Settimana mondiale del glaucoma, Uici in prima linea

CIVITAVECCHIA – La Sezione Territoriale di Civitavecchia dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ha aderito all’iniziativa della Fondazione IAPB Italia in occasione della Settimana Mondiale del Glaucoma, svoltasi dal 9 al 15 marzo 2025. L’iniziativa ha avuto il patrocinio gratuito della Asl Rm4 e si è concretizzata con la distribuzione di materiale informativo scientifico per sensibilizzare la cittadinanza sulla prevenzione della malattia. Nei giorni precedenti l’evento, come spiegato dal presidente Renzo Berardicurti, sono stati presi contatti con diverse farmacie del territorio per sensibilizzare sulla campagna e affiggere le locandine informative. Alla diffusione del materiale hanno collaborato anche i volontari del Servizio Civile Nazionale, che operano quotidianamente nella struttura associativa. Il 13 marzo, dalle 8.30 alle 13, i volontari hanno distribuito a largo Monsignor D’Ardia opuscoli informativi alla cittadinanza. L’iniziativa si è conclusa sabato 15 marzo nei locali dell’UICI di Civitavecchia, in via Frangipane, dove si sono svolte visite oculistiche gratuite condotte da un medico oculista e da un ortottista. Durante la giornata, sono state effettuate visite a 20 persone. Tra queste, quattro sono state inviate a una visita specialistica per sospetto glaucoma, altre quattro a un controllo di secondo livello, mentre ad altre quattro è stato consigliato un aggiornamento della correzione ottica. Anche quest’anno, l’UICI di Civitavecchia ha garantito un servizio gratuito di prevenzione primaria, ribadendo l’importanza della diagnosi precoce per la tutela della salute visiva.

ULTIME NOTIZIE

Cirfood, ristorazione aziendale per 76% di chi lavora è strumento per benessere

(Adnkronos) - Negli ultimi anni, il concetto di benessere nei contesti di lavoro...

Il 75% di tutte le malattie mentali si sviluppa prima dei 25 anni

ROMA - "Siamo impegnati sul piano della prevenzione, con una particolare attenzione ai più...

Quei messaggi scritti da Mark Samson al padre di Ilaria Sula dopo averla uccisa

BOLOGNA - "Ciao pa', non ti preoccupare. Sto bene. Mi sono allontanata con un ragazzo...

“Notte tranquilla” per Nanni Moretti, dopo l’infarto e l’operazione “condizioni stabili”

ROMA - Condizioni stabili per Nanni Moretti, all'indomani dell'infarto per cui è stato portato...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Cirfood, ristorazione aziendale per 76% di chi lavora è strumento per benessere

(Adnkronos) - Negli ultimi anni, il concetto di benessere nei contesti di lavoro...

Il 75% di tutte le malattie mentali si sviluppa prima dei 25 anni

ROMA - "Siamo impegnati sul piano della prevenzione, con una particolare attenzione ai più...

Quei messaggi scritti da Mark Samson al padre di Ilaria Sula dopo averla uccisa

BOLOGNA - "Ciao pa', non ti preoccupare. Sto bene. Mi sono allontanata con un ragazzo...