PALERMO – Avevano bloccato una delle strade principali di Siracusa in occasione di un funerale ed esploso fuochi d’artificio non autorizzati: ora sono scattate le denunce per dieci protagonisti della vicenda. Le indagini della polizia di Siracusa sono scattate subito dopo l’11 marzo scorso, dopo i funerali di un giovane morto dopo mesi di ricovero a seguito di un incidente stradale.
Centinaia di persone e decine di ciclomotori si erano riversate in corso Umberto, bloccando il ponte umbertino, senza curarsi delle norme del codice della strada, per una manifestazione non autorizzata durante la quale sono stati esplosi dei fuochi d’artificio.
I dieci denunciati dovranno rispondere di accensione di fuochi non autorizzati ed esplosioni pericolose, oltre che per il mancato preavviso della manifestazione. La polizia li ha poi multati per avere effettuato un blocco stradale. Multati, inoltre, 17 conducenti di veicoli che hanno violato il Codice della strada. In totale sono 51 le infrazioni messe a verbale e 145 i punti decurtati dalle patenti.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it