BOLOGNA – Il 7 aprile, sulle spiagge di Cesenatico, sarà ‘caccia all’oro’. Si terrà infatti, quel giorno, il tradizionale contest ‘Garrett’ dedicato ai ‘cercatori’ di oro che, armati di metal detector, setacceranno la spiaggia in cerca dei ‘gettoni’ di metallo che sono stati disseminati e sepolti (ad una profondità di massimo 10-15 centimetri). Il campo di ‘gara’ – ma non è una gara- è uno spazio recintato di circa 3500 metri quadrati che si sviluppa sulla spiaggia libera davanti al grattacielo di piazza Andrea Costa. Possono partecipare soltanto 300 persone e i posti, avverte l’organizzazione del Garrett Contest giunto alla nona edizione, sono già quasi tutti esauriti. Si tratta, spiega una nota, della più importante gara europea dedicata agli appassionati di metal detector. E va ricordato bene che lo spirito della gara non è quello della competizione, ma del piacere della condivisione di una passione comune, quella per il metal-detector, una disciplina che anche in Italia sta conquistando, ogni anno, un numero sempre maggiore di praticanti.
COME SI SVOLGE IL CONTEST
Nel tempo a disposizione, i cercatori dovranno trovare i gettoni precedentemente sotterrati sotto la sabbia (al massimo a 10-15 centimetri di profondità): ce ne sono di diverse tipologie di metallo e verranno mostrati solo il giorno della gara. Il contest sarà suddiviso in 4 turni di qualificazione (che si svolgeranno alla mattina della domenica), due semifinali e la finalissima in programma nel pomeriggio dalle ore 15.30 (Info www.detectorshop.it). Ad attirare gli appassionati di ricerca con il metal detector sono anche i premi che si possono vincere nel contest, messi in palio da DetectorShop, l’azienda di Cesenatico leader in Italia nella vendita di metal-detector. Quello più ambito è un metal detector Garrett Axiom per ricerca oro del valore di 3500 euro, che sarà assegnato ad estrazione e non in base al ‘bottino’ raccimolato a fine giornata.
Come ogni anno, anche nel 2025 non mancheranno le mascotte dell’evento, le “detectorine”, ovvero quattro modelle (quest’anno sudamericane) che parteciperanno al contest nel ruolo di “disturbatrici”. Sfileranno lungo la spiaggia con il compito di ‘distrarre’ i trecento concorrenti durante le varie sessioni di gara. Anche questo, sottolineano gli organizzatori, rientra nello spirito giocoso della rassegna.A curare l’intrattenimento sarà invece la Dance Dream, la prestigiosa accademia di danza con sede a Cesenatico che proporrà un medley dei suoi celebri musical.
Il contest partirà alle 9 del mattino e si concluderà nel tardo pomeriggio. La sera del 26 aprile, collegata all’evento, è in programma una serata on the beach, un party in spiaggia con prevede musica, intrattenimento ed un drink offerto da Detector Shop.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it