IMOLA – ‘Dinner in the Sky’, il celebre ristorante sospeso a 50 metri di altezza, per la prima volta in Italia approda in un Autodromo. Ad ospitarlo sarà l’Autodromo ‘Enzo e Dino Ferrari’ di Imola in occasione del Fia World Endurance Championship (18-20 aprile) e del Gran Premio di Formula 1 del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (16-18 maggio). La piattaforma, si legge in una nota, “verrà posizionata in corrispondenza della griglia di partenza, a ridosso del podio, garantendo una prospettiva privilegiata sulle gare”, e i menù saranno curati da ‘La Fenice’.
Il debutto avverrà durante la ‘6 Ore di Imola’, tappa del Campionato del mondo endurance Fia, con “sette sessioni: 10.30, 11.30, 13, 15.30, 16.30, 19.30 e 21″. In occasione del Gran Premio di Formula 1, invece, le sessioni saranno otto: colazione (10 e 11), pranzo (13 e 14.30), merenda (15.30) e apericena (16.30, 18 e 19)”. Soddisfatto Stefano Burotti di Dits Italia, che si dice “orgoglioso di portare ‘Dinner in the Sky’ all’Autodromo di Imola”. Sulla stessa lunghezza d’onda il direttore generale dell’Autodromo Pietro Benvenuti, secondo cui “questo progetto rappresenta un perfetto connubio tra adrenalina e alta cucina”, e il sindaco di Imola Marco Panieri, convinto che questa iniziativa “valorizzi ancora una volta Imola come città capace di attrarre innovazioni sempre più coinvolgenti”. I biglietti per gli eventi sono già disponibili in prevendita sul sito dinnerinthesky.it.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it