11 C
Roma

Giubileo degli ammalati, Fnopi: “Carta valoriale di chi si prende cura”

(Adnkronos) – “Tutti insieme, con i presidenti delle Federazioni e dei Consigli nazionali delle professioni sanitarie, sociosanitarie e socioassistenziali, abbiamo voluto identificare e declinare un elenco di parole che esprimano i sensi fondamentali dell’agire per la cura delle persone e delle comunità”. Lo ha detto la presidente della Federazione nazionale ordini professioni infermieristiche (Fnopi) Barbara Mangiacavalli, in occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità presentando la ‘Carta valoriale del mondo della salute”. 

“Questo documento definisce i principi fondamentali che guidano i professionisti sanitari: centralità della persona, dignità, cura, relazione, competenza, responsabilità, libertà, multiprofessionalità ed equità. Un impegno corale per una sanità che mette al centro l’essere umano e promuove una visione etica della salute come bene comune”. 

ULTIME NOTIZIE

Darderi-Griekspoor: orario, precedenti e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Il giorno di Luciano Darderi è arrivato. Il tennista azzurro affronta...

Cobolli-Baez: orario, precedenti e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Flavio Cobolli va a caccia del suo primo titolo Atp. Il...

Vino, caffè, cacao, ristorazione, innovazione – Agrifood Magazine

In questo numero di Agrifood Magazine, realizzato in collaborazione con Italpress: 1) Vino, l’Ue...

Vox Populi Roma arriva nel quartiere Esquilino

Inizia da Piazza Vittorio, municipio I di Roma, nel quartiere Esquilino, la nuova puntata...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Darderi-Griekspoor: orario, precedenti e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Il giorno di Luciano Darderi è arrivato. Il tennista azzurro affronta...

Cobolli-Baez: orario, precedenti e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Flavio Cobolli va a caccia del suo primo titolo Atp. Il...

Vino, caffè, cacao, ristorazione, innovazione – Agrifood Magazine

In questo numero di Agrifood Magazine, realizzato in collaborazione con Italpress: 1) Vino, l’Ue...