18.9 C
Roma

Guerra e inquinamento. I fatti della settimana su EcoAgenda

In questa decima puntata di EcoAgenda si parla di guerra ed effetti sull’ambiente. Intervista a Renzo Rosso, Senior Research Associated  CNR- IRPI. Tutti i fatti della settimana.

La guerra non porta solo distruzione e dolore ma anche inquinamento e malessere per il futuro. È la ricaduta sul territorio è devastante.
La guerra in Ucraina ha emesso in atmosfera 150 milioni di tonnellate di anidride carbonica e altri gas serra, pari a quanto ne emette il Belgio in un anno.

Ricordiamo che l’articolo 11 della nostra Costituzione ripudia la guerra come offesa, ma soprattutto come risoluzione delle controversie intenazionali.  Se per 80 anni non si combatte in Europa è solo grazie alla volontà di chi ha governato dopo la seconda guerra mondiale. Chi ha toccato con mano il dolore e la tensione di quel tempo ha costruito il futuro di pace, e da lì dobbiamo ripartire.
Come si fece all’epoca, personaggi come Altiero Spinelli, Alcide De Gasperi, Rober Schuman e Winston Churchill, il primo a parlare di Stati uniti d’Europa.

Il ritiro dell’impegno USA nella NATO deve essere colto come una opportunità per unire di più l’Europa per evitare la guerra e stabilizzare il mondo intero. Benvenga la volontà di integrazione dei programmi tra gli eserciti, come il programma europeo OCCAR o l’EDA, Agenzia europea per la difesa. Serve un obiettivo europeo di coordinamento vero. Gli Stati devono essere coordinati. Anche se un esercito europeo è oggi di difficile realizzazione, la coordinazione invece è possibile. Dividiamo i compiti tra gli Stati membri, aumentiamo i programmi comuni e puntiamo sullo sviluppo tecnologico.

Restiamo convinti come TeleAmbiente che l’Europa unita possa trovare gli strumenti per risolvere la crisi in ucraina e, soprattutto, che questo non accada più.

In questa puntata intervista a Renzo Rosso, Senior Research Associated  CNR- IRPI.

EcoAgenda è un programma un di TeleAmbiente in onda su Radio Radicale, condotto da Stefano Zago, direttore responsabile TeleAmbiente.

QUI per rivedere tutte le puntate di EcoAgenda

 

L’articolo Guerra e inquinamento. I fatti della settimana su EcoAgenda proviene da Notizie da TeleAmbiente TV News.

ULTIME NOTIZIE

Veronica Maya, il duro sfogo: “Mi hanno chiamata mostro e trans per due gocce di botox”

(Adnkronos) - "Mi hanno chiamata mostro e trans per due gocce di botox"....

“In Italia stipendi intollerabili, mostruosi, dobbiamo fare come gli Usa”: la sveglia di Forchielli parte da Bologna con ‘Drin drin’

BOLOGNA - La produttività in Italia "è ferma da trent'anni ed è per questo...

Leclerc, che succede? Si stacca lo specchietto della Ferrari nelle libere – Video

(Adnkronos) - Piccolo inconveniente per Charles Leclerc durante la terza sessione di libere...

Il Papa a sorpresa in preghiera a Santa Maria Maggiore

ROMA (ITALPRESS) – Papa Francesco ha raggiunto la Basilica di Santa Maria Maggiore...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Veronica Maya, il duro sfogo: “Mi hanno chiamata mostro e trans per due gocce di botox”

(Adnkronos) - "Mi hanno chiamata mostro e trans per due gocce di botox"....

“In Italia stipendi intollerabili, mostruosi, dobbiamo fare come gli Usa”: la sveglia di Forchielli parte da Bologna con ‘Drin drin’

BOLOGNA - La produttività in Italia "è ferma da trent'anni ed è per questo...

Leclerc, che succede? Si stacca lo specchietto della Ferrari nelle libere – Video

(Adnkronos) - Piccolo inconveniente per Charles Leclerc durante la terza sessione di libere...