17.1 C
Roma

Nuove bombe su Gaza, uccisi anche due giornalisti


ROMA – Da stamani le forze israeliane hanno condotto una serie di bombardamenti nella Striscia di Gaza, da nord a sud, causando oltre una dozzina di vittime, tra cui due giornalisti. In particolare, come riferiscono fonti di stampa concordanti, è stata colpita una tenda dove risiedevano dei cronisti nei pressi del Nasser Hospital di Khan Younis, nel sud.

Due le vittime: il foto reporter di Aljazeera Mahmoud Awad, e il giornalista di Wuds News Network, Helmi Al-Faqawi. Una decina i feriti, tra cui il reporter di Palestine Today, Ahmed Mansour.L’uomo è rimasto intrappolato tra le fiamme divampate tra i teli di stoffa e plastica: mentre i soccorritori tentavano di spegnere il rogo, i suoi colleghi hanno filmato i terribili momenti in cui l’incendio lambiva il suo corpo. Come conferma anche la sua testata, ora l’uomo e padre di due bambini si trova ricoverato in condizioni critiche. Il video e alcuni frame dello stesso stanno circolando tra le principali testate e profili di giornalisti palestinesi.

DAL 7 OTTOBRE 2023 I GIORNALISTI UCCISI SONO 208

Non si tratta dei primi cronisti rimasti coinvolti nel conflitto dal 7 ottobre 2023: nei giorni scorsi è stato diffuso uno studio del Watson Institute for International and Public Affairs nello studio ‘News Graveyards: How Dangers to War Reporters Endanger the World’ (‘Cimiteri di notizie: come i rischi per i reporter di guerra mettono in pericolo il mondo’), secondo cui in questo conflitto “sono rimasti uccisi più giornalisti della guerra civile americana, della prima e della seconda guerra mondiale, della guerra di Corea, della guerra del Vietnam (inclusi i conflitti in Cambogia e Laos), delle guerre in Jugoslavia negli anni Novanta e Duemila e della guerra in Afghanistan successiva all’11 settembre messe insieme”; 208 quelli calcolati dai ricercatori.

CONTINUA LA STRAGE DI CIVILI

I raid israeliani seguono la rottura del cessate il fuoco del 18 marzo scorso e le recenti dichiarazioni del governo di Tel Aviv, che ha espresso l’intenzione di occupare Gaza per sradicare la presenza di Hamas e costringere il gruppo a liberare tutti gli ostaggi catturati nell’assalto del 7 ottobre. Nei raid, però, continuano a restare coinvolti i civili: oltre 50 le vittime di ieri, mentre il bIlancio totale dei morti in un anno e mezzo di guerra ha superato quota 50 mila.

Come ha riferito l’organizzazione israeliana per i diritti umani Breaking the Silence, le forze israeliane avrebbero sotto il loro controllo oltre la metà della Striscia e avrebbero costretto allo sfollamento le comunità prossime alla frontiera con Israele dove, stando ancora al gruppo, avrebbero realizzato una “zona cuscinetto” difensiva. Avrebbero inoltre preso il controllo del Corridoi Netzarim, la strada che taglia la Striscia, isolando il nord dal sud, tra cui Gaza City.In risposta a questa situazione, ieri le Brigate Al-Qassam – il braccio armato di Hamas – hanno sparato numerosi missili contro Israele, raggiungendo Ashdod e Ashkelon. I media israeliani riferiscono di diversi feriti e danne alle strutture. Il gruppo ha rivendicato l’attacco in risposta “al massacro di civili a Gaza”.

ALLARME PER LA POLIOMIELITE

Con la rottura del cessate il fuoco, Israele ha anche chiuso l’accesso ai convogli umanitari. Le Nazioni Unite e le organizzazioni umanitarie denunciano la grave mancanza di acqua pulita, cibo, materiale medico e strutture igienico-sanitarie. Ieri, il ministero della Salute di Gaza ha lanciato l’allarme per 602mila bambini a rischio “paralisi permanente” come conseguenza del virus della polio, che rischia di tornare a circolare per via delle “restrizioni di Israele all’accesso dei vaccini”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Mattarella “Polizia dà sicurezza anche di fronte ai nuovi pericoli”

ROMA (ITALPRESS) - "I tempi sono molto cambiati, il mondo è fortemente mutato:...

Crosetto “Investire nella Difesa è una necessità ineludibile”

ROMA (ITALPRESS) – “Il tema della Difesa di una nazione non è, a mio...

“Gesù fammi parlare bene”, la preghiera della portavoce di Trump per la conferenza – Video

(Adnkronos) - "Signore Gesù, per favore donaci la forza, la conoscenza, l'abilità di...

VIDEO | “Vomitevole, schifosa, quanto sei brutta”: la vicesindaca di Bologna denuncia la campagna di odio e accusa Fratelli d’Italia

BOLOGNA - "Fascio-femministe appese sempre", "vomitevole", "schifosa", "ammazzati merda", "ci credo che odi gli uomini...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Mattarella “Polizia dà sicurezza anche di fronte ai nuovi pericoli”

ROMA (ITALPRESS) - "I tempi sono molto cambiati, il mondo è fortemente mutato:...

Crosetto “Investire nella Difesa è una necessità ineludibile”

ROMA (ITALPRESS) – “Il tema della Difesa di una nazione non è, a mio...

“Gesù fammi parlare bene”, la preghiera della portavoce di Trump per la conferenza – Video

(Adnkronos) - "Signore Gesù, per favore donaci la forza, la conoscenza, l'abilità di...