MILANO – Saranno in vendita da domani, 8 aprile, i biglietti per assistere alle Olimpiadi Milano Cortina 2026, in programma dal 6 al 22 febbraio del prossimo anno. Per acquistarli bisognerà accedere, dalle 10, al portale Ticketing di Milano Cortina 2026, al link https://tickets.milanocortina2026.org/. Fino al 6 maggio sono disponibili le offerte Early Bird a prezzi agevolati per alcune sessioni, mentre prosegue la vendita degli ingressi per i giochi paralimpici, previsti dal 6 al 15 marzo 2026.
Fino ad oggi, i biglietti venduti per i due appuntamenti olimpici nelle finestre di febbraio pensate per il “One Year To Go” sono stati oltre 660.000.”Un risultato straordinario- si legge in una nota della Fondazione Milano Cortina-, con una significativa quantità di tagliandi venduti non solo in Italia, ma anche in Paesi come Germania, Stati Uniti, Regno Unito, Svizzera, Paesi Bassi, Francia e Canada”. La fascia d’età più attiva è stata quella tra i 25 e i 34 anni (oltre il 30%) seguita da quella tra i 35 e i 44 anni (circa il 25%). Ogni persona potrà acquistare fino a un massimo di 25 biglietti, che saranno esclusivamente digitali e nominativi. “È possibile acquistare biglietti per sé e per altre persone, e i nomi dei beneficiari dei biglietti devono essere inseriti dall’acquirente prima delle gare”, spiega la Fondazione, ribadendo che “il programma di Ticketing di Milano Cortina 2026, insieme al programma Hospitality di On Location, sono le uniche fonti ufficiali e sicure per l’acquisto dei biglietti delle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi invernali”. Il cambio nominativo sarà consentito gratuitamente a partire da dicembre 2025, attraverso l’app ufficiale di Ticketing di Milano Cortina 2026. Per i bambini fino a 3 anni, l’ingresso ai giochi è gratuito a condizione che siano tenuti in braccio dall’adulto che li accompagna.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it