ROMA – Re Carlo III e la regina Camilla sono arrivati all’aeroporto di Ciampino per la loro visita in Italia, tra Roma e Ravenna. Una quattro giorni fitta di impegni che vedrà i due coniugi festeggiare anche il ventesimo anniversario di matrimonio, il 9 aprile. Unico appuntamento cancellato è quello che li avrebbe visti incontrare in Vaticano Papa Francesco. Il pontefice non è ancora non nelle condizioni di salute per onorare gli impegni pubblici.
IL PROGRAMMA
Domani mattina i reali incontreranno il presidente Mattarella al Quirinale e visiteranno l’Altare della Patria. Nel pomeriggio, invece, visiteranno il Colosseo e in serata incontreranno la comunità britannica a Villa Wolkonsky. Il 9 aprile Re Carlo III incontrerà Giorgia Meloni a Villa Panphilj, per poi spostarsi all’ex Mattatoio per una tavola rotonda. La regina, invece, visiterà una scuola in merito a un’iniziativa del British Council. Nel pomeriggio, Carlo sarà, poi, in Parlamento, per l’occasione riunito in seduta comune. In serata la cena di Stato al Quirinale. Sarà anche occasione per festeggiare l’anniversario.
Il 10 aprile, il re e la regina si sposteranno a Ravenna. Visiteranno – tra le altre cose – la tomba di Dante e il museo di Byron. Infine, in serata la coppia tornerà a Londra.
COME CAMBIA LA VIABILITÀ A ROMA
Cambia la viabilità nella Capitale. Come riporta il sito del comune, “la visita dei reali all’Altare della Patria e al Parco Archeologico del Colosseo nella mattinata di martedì 8 aprile e all’ex Mattatoio in zona Testaccio nella mattina di mercoledì 9 aprile determineranno limitazioni temporanee al traffico e quindi agli spostamenti nelle zone interessate. Possibili temporanee chiusure, già dalla notte tra domenica 6 e lunedì 7 aprile, e divieti di sosta anche in via Sardegna, in via Campania e nei pressi del Quirinale dove verrà creata un’area di sicurezza delimitata dalle seguenti strade: via XXIV Maggio, piazza e via del Quirinale, via delle Quattro Fontane, via Rasella, via in Arcione, vicolo Scanderberg, via della Dataria, piazza del Quirinale e via XXIV Maggio”.
E si legge ancora: “Nella tarda mattina di martedì 8 aprile, visita all’Altare della Patria con chiusure e blocco della circolazione in un’ampia zona nell’area di piazza Venezia. In particolare dalle 11.50 verranno istituiti 2 varchi e 5 sbarramenti. I varchi di accesso saranno quelli in via dei Fori Imperiali all’altezza dell’attraversamento pedonale semaforico e in piazza Ara Coeli altezza Via del Teatro Marcello. Gli sbarramenti verranno creati in piazza San Marco, piazza Venezia angolo via Cesare Battisti, piazza Venezia angolo via del Plebiscito, piazza Madonna di Loreto angolo via dei Fornari, piazza Madonna di Loreto angolo vicolo di San Bernardo, via di San Pietro in carcere”.
Ioltre, “Dalle 12.30, le chiusure interesseranno anche: via Celio Vibenna (tutta), via di San Gregorio in direzione e verso da via di Porta Capena fino al Colosseo. Sempre l’8, a partire dalle 12, saranno chiuse al transito: piazza di Santa Francesca Romana, via Sacra, via di San Gregorio, nel tratto compreso tra l’Arco di Costantino e Via Sacra, tutta Clivo di Venere Felice e un tratto di via di Santa Bonaventura”.
Infine, “nella giornata del 9 aprile, in occasione della visita all’ex Mattatoio, sarà creata un’ampia zona di controllo in un’estesa area di Testaccio: via Aldo Manuzio, via Beniamino Franklin, da Via Manuzio a via Galvani, via Nicola Zabaglia, piazza Vittorio Bottego, via Campo Boario, largo Testaccio, Ponte Testaccio e largo Marzi”.
DIVIETI DI SOSTA A RAVENNA
Sul sito del comune di Ravenna, invece, si parla di “divieti di sosta con zona rimozione nei portabiciclette dal 7 al 12 aprile in piazza del Popolo, piazza Garibaldi, piazza Einaudi, piazza Venti Settembre, piazza Kennedy, via Rasponi, via Zirardini, via Pasolini, via Argentario, via San Vitale, via Gardini, via Gordini, via D. Alighieri, via Da Polenta, via Guidone, via Ricci, piazza San Francesco, via Santi, piazza Caduti per la Libertà, via Guerrini, via De Gasperi e viale N. Baldini”.
E ancora: “il divieto di sosta con zona rimozione nei portabiciclette dal 7 al 10 aprile compreso in via Rasponi, sotto al porticato; il divieto di sosta con zona rimozione per tutti i veicoli dalle 16 del 9 alle 18 del 10 aprile in: piazza Garibaldi, piazza Einaudi, piazza Kennedy, via Rasponi, via Zirardini, via Pasolini, via Longhi, via Argentario, via San Vitale, via Gardini, via Gordini, via D. Alighieri, via Da Polenta, via Guidone, via Ricci, piazza Caduti per la Libertà, via Guerrini, via De Gasperi, viale N. Baldini, piazza D’Annunzio, area di parcheggio di via Piave (parte lato ovest), viale Farini (lato sud nel tratto compreso fra piazza Mameli e piazzale Farini), piazza Mameli, largo Firenze, viale S. Baldini, via G. Alberoni (nel tratto compreso fra viale S. Baldini e via di Roma), viale Randi, circonvallazione al Molino (nel tratto compreso fra via Augusta e viale N. Baldini), via Cattaneo, via D’Azeglio, via Guerrini.
Infine, “è stato istituito il divieto di fermata per tutti i veicoli dalle 16 del 9 alle 18 del 10 aprile in viale Randi”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it